Tu sei qui

Lunedì
7.08
fino al
9.08.2017
Abruzzo
San Vincenzo Valle Roveto

Festival Internazionale del Folklore a Roccavivi (AQ)

Come ormai accade da 27 anni, il Coro Folk “Rio” di Roccavivi, impegnato a trasmettere le tradizioni popolari abruzzesi in Italia e all’estero, organizza il “Festival Internazionale del Folklore”, da lunedì 7 a mercoledì 9 agosto 2017.

Il “Festival Internazionale del Folklore”, rappresenta un momento d’incontro con gruppi folkloristici provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di culture, tradizioni e religioni diverse. 

Si svolgerà nei giorni 7-8-9 Agosto 2017 a Roccavivi (AQ), e vedrà l’esibizione di gruppi provenienti da India, Polonia, Ucraina, Albania e Serbia, ai quali saranno affiancati gruppi folkloristici abruzzesi ed italiani in generale, con l’obiettivo di mettere a confronto e fare dialogare le tradizioni e la musica italiana con culture ed espressioni artistiche diverse per lingua e cultura ma simili per intensità, orgoglio e passione.

 

Tutti i gruppi sfileranno per i vicoli del centro storico di Roccavivi (uno dei borghi che compongono il territorio del comune di San Vincenzo Valle Roveto, Borgo Autentico d'Italia) a partire dalle ore 18,00 di ogni giorno e si esibiranno in Piazza Santa Maria in serata, ognuno con canti e balli tipici della propria terra d’origine.

Il Coro Folk “Rio” di Roccavivi darà il benvenuto agli amici italiani e stranieri, esibendosi per primo, mostrando tutto l’orgoglio e l’autenticità dei canti dei contadini d’Abruzzo.

 

Il valore sociale e culturale del Festival risiede nella capacità di avvicinare culture e mondi diversi e lontani: lontani nello spazio (i gruppi che hanno calcato il palco del Festival sono arrivati veramente da ogni parte del mondo) ma anche lontani nel tempo.

Grazie al festival Internazionale, infatti, i ricordi e l’autenticità dei nostri contadini incontrano la curiosità e l’ammirazione delle nuove generazioni, nate dai sacrifici dei nostri anziani ma a volte ignare sia delle difficoltà sia dei valori di un tempo.

Nel Festival Internazionale di Roccavivi trovano la traduzione in musica alcuni principi racchiusi nel

Manifesto dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia

  •  “Comunità aperte, solidali e consapevoli”: la capacità relazionale ed il capitale sociale come risorse per lo sviluppo, la centralità delle persone;

  • I giovani sono il futuro del borgo, senza i quali il borgo non ha futuro”: favorire il recupero da parte dei giovani delle tradizioni più vere, in modo che possano costruire nel Borgo i propri “progetti di vita”;

  • Il borgo: palcoscenico di produzione culturale”: contrinuare ad animare e rendere viva la cultura locale tra tradizione e innovazione;

  • “…gente che ama ospitare…”: ospitare per solidarietà, ospitare per fare impresa.

Vi aspettiamo a Roccavivi!

San Vincenzo Valle Roveto è fra i Borghi Autentici d'Italia che partecipano al progetto "Passaborgo", iniziativa realizzata nell'ambito dell'Anno dei Borghi 2017. I visitatori che visiteranno le località aderenti a PASSABORGO otterranno un "timbro" digitale presentando il quale sarà possibile beneficiare di un'offerta di ospitalità dedicata.

Nell'ambito di Passaborgo, San Vincenzo Valle Roveto realizza numerose proposte di visita in ambiente e nelle aziende del territorio e sconti presso ristoranti. Per ogni info contattare: Sandro Di Rocco 3406299075 e Veronica Romanelli 3384496601

Collezionare i timbri di Passaborgo darà l'opportunità di diventare Viaggiatore dell'Anno dei Borghi