Tu sei qui

Sabato
23.12
Puglia
Collepasso

Collepasso (Le), Mostra dei Presepi artistici e Presepe vivente

A Collepasso, momenti di gioia e serenità natalizia con la VI edizione dei "Presepi in Mostra", organizzata dalla Pro Loco e con il Presepe Vivente organizzato dal Comitato 2.0 – Festa Patronale Collepasso

La  Pro Loco di Collepasso presenta la 6° Edizione dei “Presepi in Mostra”. Affermati Presepisti e giovani alle prime esperienze offrono al pubblico le loro capacità artistiche nella realizzazione del Presepe,  momento esaltante del Santo Natale, che è sempre portatore di gioia, pace e serenità nelle famiglie. La Pro Loco del Borgo Autentico di Collepasso presenta anche quest’anno l’ormai consueta mostra natalizia di Presepi artistici, ospitata nell’incantevole cornice del Castello Baronale, che con i suoi grandi saloni, il portale settecentesco e il caratteristico pozzo accoglie i visitatori.

Saranno esposti gli ultimi lavori di 32 presepisti, tra artisti navigati e new entries, che hanno fuso i più diversi materiali e le tecniche più sofisticate nella realizzazione dei piccoli capolavori che ripropongono la natività per tutti i gusti, dall’intarsio di una vecchia botte al ricamo di un arazzo, ai più classici paesaggi rurali tipici del Salento.

La mostra potrà essere visitata dal 23 dicembre al 6 gennaio, tutte le sere dalle 17 alle 21. Il 24 e il 31 dicembre la mostra sarà invece aperta solo al mattino, dalle nove a mezzogiorno.

L’evento è patrocinato dal Comune di Collepasso, dalla Provincia di Lecce, dall'Associazione Borghi Autentici d’Italia e da AXA Cultura.

Una novità di quest'anno, grazie all'impegno dell'APS Comitato 2.0 – Festa Patronale Collepasso, in collaborazione con Associazione Collepasso Nostra e con "Gli Amici del Presepe" sarà il Presepe Vivente. In una location inedita e fino ad ora poco conosciuta il Comitato 2.0 – Festa Patronale Collepasso ha organizzato la 1° Edizione del Presepe Vivente.

Tanti i figuranti (circa 100) che riprodurranno le scene di vita tipiche di un passato che “riappare” (32 scene). Tra abiti d’epoca, antichi mestieri e fedeli ricostruzioni si potranno gustare le prelibatezze tipiche del salento preparate in loco dalle tante massaie. Pasta fresca, “pittule cu lu cottu”, bruschette, formaggio, “pezzetti te cavaddrhu”, peperoni arrosto, “puccie alla pizzaiola e ulie”, carne arrosto e altre leccornie potranno essere gustate accompagnate da un buon bicchiere di vino locale.

La stella cometa brillerà sul centro storico di Collepasso richiamando fedeli e visitatori ed invitandoli ad ammirare la rappresentazione della nascita di Gesù. Il percorso del presepe si snoderà tra antiche case, cantine, viuzze e suggestivi passaggi, attraverso giardini e piccoli cortili illuminati dal fuoco.

Il Presepe sarà visitabile nelle giornate del 25 e 26 Dicembre 2017 e nelle giornate del 1, 6 e 7 Gennaio 2018 dalle 18 alle 21. Ingresso al Presepe da Piazza Nassirja.

Inoltre, nella serata dell’ Epifania, con partenza dal Castello Baronale, si potrà seguire il corteo dei Magi a cavallo con la loro carovana al seguito.

 

E' Natale ogni volta

che rimaniamo in silenzio

per ascoltare l'altro 


(Madre Teresa di Calcutta)

L'Amministrazione Comunale di Collepasso

augura

Buon Natale e un sereno Anno Nuovo