Tu sei qui

Aradeo (Le): il 2018 inizia con una nuova stagione a teatro

22.12.17

Il Borgo Autentico pugliese in provincia di Lecce, inizia il 2018 con una nuova stagione teatrale nel Teatro comunale Domenico Modugno. Un cartellone ricco di appuntamenti: 10 spettacoli di prosa serale dal 17 gennaio e un prologo il 27 dicembre 2017.

L'Amministrazione Comunale di Aradeo rilancia il teatro per la sua città, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. La stagione, come sempre, sarà ospitata nel Teatro comunale Domenico Modugno e comincerà il 17 gennaio con 10 spettacoli di prosa serale e un prologo il 27 dicembre con il concerto dell’Orchestra della Magna Grecia sui motivi "Christmas with Ella Jane Fitzgerald".


IL PROGRAMMA

Il 2018 avrà inizio con uno spettacolo di Massimo Dapporto nell’interpretazione dal romanzo di Cerami, Un borghese piccolo piccolo, con musiche di Nicola Piovani, mercoledì 17 gennaio. Venerdì 26 gennaio andrà in scena la la storia di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore con Ettore Bassi protagonista, attore pugliese, di origini brindisine. Una narrazione intorno ai temi di impegno nel sociale, nel civile e in politica, la vita di una regione in difficoltà eppure così poetica come la Campania, la fine della vita di un uomo e di un sogno. Con il lavoro di Francesco Niccolini e del leccese Fabrizio Saccomanno, in collaborazione con Fabrizio Pugliese, ecco sabato 3 febbraio Gramsci, Antonio detto Nino, frammenti della vita politica, sentimentale , le lettere dal carcere ai figli, i dubbi e i misteri mai rivelati.

Sabato 17 febbraio in scena Nandu Popu-Sud Sound System, con Papa Leu - chitarra, Luca Manno - sax, Leo Cannazza – basso, monologo su ambiente, natura, salute, ma anche sport e cucina. Salento fuoco e fumo, uno spettacolo con l’esecuzione di brani estratti dalla playlist del libro scritto da Popu: Casa Mia, Le radici ca tieni, Lontano, Nazione Strana e Filu de Ientu.

Tra le altre proposte, Nunzia Antonino con Else il 24 febbraio, per la regia di Carlo Bruni, Gianfranco Berardi con un omaggio a Domenico Modugno, Io provo a volare, racconto, musica e danza attraverso i vari episodi della vita del re di Volare; poi un altro viaggio musicale, ma anche nel mondo della letteratura, da La Traviata di Verdi a La Dama delle Camelie di Dumas con il duetto irriverente David Riondino e Dario Vergassola, spettacolo col sottotitolo Marguerite e Violetta: donne sull’orlo di una crisi respiratoria il 22 marzo. L'11 aprile la prima volta con Pirandello di Valter Malosti: Il Berretto a Sonagli, uno dei testi più popolari del grande drammaturgo siciliano. Sabato 21 aprile R.Osa, 10 esercizi per nuovi virtuosimi con Claudia Marsicano e infine, domenica 29 aprile Improvvisart con Impro', la grande sfida spettacolo di improvvisazione.


Il botteghino del Teatro comunale "Domenico Modugno" in via San Benedetto n° 1, è aperto per abbonamenti e biglietti nei giorni feriali dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Nei giorni di spettacolo il botteghino del teatro è aperto dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 fino a inizio spettacolo. 18 APP Bonus docenti e studenti: Il TPP è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Contatti: 328.3149259 - 0836.553718