Tu sei qui

Venerdì
8.03
Lombardia
Fieramilanocity

A scuola di buone pratiche, presentazione dei laboratori di comunità

Venerdì 8 marzo, a Fieramilanocity, si terrà la prossima edizione della Scuola di Buone Pratiche, dove verranno presentati i laboratori di comunità attivati in vari territori.

Venerdì 8 marzo, dalle 10 alle 13, a Fieramilanocity, via Colleoni gate 4, sarà possibile partecipare alla Scuola delle Buone Pratiche.

In un periodo storico in cui i punti fermi della società appaiono sempre più instabili ed evanescenti, è necessario riflettere e creare nuove modalità di relazione tra amministrazioni pubbliche e cittadini, e anche pensare a servizi di welfare innovativi che rispondano ai nuovi bisogni emersi dai cambiamenti sociali odierni.

È dunque imprescindibile creare occasioni di incontro faccia a faccia tra cittadini ed istituzioni, per ideare servizi nuovi, progettati e realizzati per costruire un senso condiviso per le cose che si fanno, per creare una partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza alla vita di comunità, per realizzare un coeso tessuto di legami sociali.

Queste occasioni sono i laboratori di comunità, che riuniscono Amministratori locali, Associazioni e Cittadini attivi Insieme per il futuro della nostra società, sui principi di coesione e solidarietà, integrazione sociale e scambio intergenerazionale.

Questo 8 marzo alla Scuola delle Buone Pratiche verranno presentati laboratori di comunità attivati in vari territori. 


Programma:

  • Laboratori di comunità e #operazionecomunità nei Comuni del Rhodense: esperienze di una cittadinanza attiva che costruisce risposte ai bisogni, speranza e futuro. Interverrà: Federico Gaudimundo, responsabile #Oltreiperimetri, progetto di Sercop, Azienda consortile sociale dei Comuni del Rhodense.
  • Fare legami nelle comunità dei 48 comuni Cremaschi: le potenzialità dei cittadini per un nuovo concetto di solidarietà e di bene comune verso le persone del proprio territorio. Interverrà: Alberto Fusarpoli, referente per il progetto “FareLegami” una comunità che gira!
  • Il Tavolo delle Povertà di Cornaredo: una fucina di iniziative. Interverrà: Daniela Calvanese, Assessore alle Politiche Sociali di Cornaredo.
  • Il contrasto al gioco d’azzardo patologico per comunità più aperte, città e borghi più belli, vivibili e attrattivi: dalle azioni dei Comuni e delle Associazioni ai laboratori di comunità. Interverranno: Maria Luise Polig, Sindaco di Pandino (CR),Maura Cesana, Assessore Politiche sociali comune Agnadello (CR), Gianfilippo Mignogna, Sindaco di Biccari (Foggia) componente Direttivo nazionale Associazione Borghi Autentici d’Italia.
  • “Sognicomuni”: un film, un viaggio di uomini e incontri. La storia di un viaggio attraverso l’Italia alla ricerca di sindaci e cittadini capaci di futuro: persone che costruiscono sostenibilità, accoglienza, integrazione, cultura, legalità. Interverrà: Marco Boschini, Associazione Comuni Virtuosi.

 

La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione obbligatoria e può essere effettuata qui