Tu sei qui

Nuovi fondi per la mobilita' ciclistica #Sullabuonastrada

11.02.18

“Comuni in pista - #Sullabuonastrada”: il bando, valido dal 15 marzo al 2 luglio 2018, potrà consentire di migliorare la mobilità ciclistica nelle città e fra le città, così auspicano i promotori. 

“Comuni in pista - #Sullabuonastrada”: il bando, valido dal 15 marzo al 2 luglio 2018, potrà consentire di migliorare la mobilità ciclistica nelle città e fra le città, con l'obiettivo di incentivare l'uso della bicicletta quale mezzo di trasporto di uso quotidiano non solo per la pratica sportiva ma per tutti gli spostamenti di breve raggio.

Grazie al protocollo d'intesa tra l'Istituto per il Credito Sportivo, l'ANCI e Federciclismo, i comuni italiani potranno realizzare o implementare le piste ciclabili, e la loro messa in sicurezza, con un finanziamento a tasso zero.

Già nel 2017 con altro protocollo d'intesa tra ANCI e l'Istituto per il Credito Sportivo era stato attivato un fondo da cento milioni di euro di mutui per l’assegnazione di contributi in conto interessi per interventi relativi ad impianti sportivi comunali che comprendeva anche le piste ciclabili, per i Comuni delle aree interne.

Il bando #Sullabuonastrada è un'ulteriore strumento per implementare la legge che entrerà in vigore il 15 febbraio "Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica", e sono ingenti anche i fondi stanziati nelle leggi di stabilità 2016 e 2017 per la costruzione di un disegno di viabilità ciclistica,e ciclo turistica in grado di potenziare e mettere in sicurezza dal nord al sud dell'Italia i tragitti sulle due ruote.

Sembra dunque fortemente indirizzato il percorso progettuale e realizzativo nazionale per un'Italia sulle due ruote all'insegna della mobilità ciclistica e dolce, dello sport e della salute, della sicurezza stradale. Anche il nostro Paese si sta adeguando alla costruzione di una rete ciclabile nazionale come nel resto d'Europa.