I budget di salute diventino legge nazionale
La richiesta da parte dei firmatari dell’Appello della Società civile per la ricostruzione di un welfare a misura di tutte le persone e dei territori
La richiesta da parte dei firmatari dell’Appello della Società civile per la ricostruzione di un welfare a misura di tutte le persone e dei territori
Undici proposte concrete formulate da AMODO per non dimenticare i territori dell’Italia Minore e del turismo slow per superare la fase emergenziale.
Le considerazioni della nostra Presidente Rosanna Mazzia alla proposta lanciata il 21 aprile dall'Architetto Stefano Boeri.
Prosegue il viaggio tra le iniziative benefiche attuate sul territorio: Castrocaro Terme, Roviano, San Mauro Forte, Tonara e Tramonti.
L'appello rivolto al Presidente del Consiglio e al Presidente della task force da parte di molti soggetti impegnati nella realtà sociale e civile italiana.
Proseguono le iniziative dei nostri borghi: Leverano, Melendugno, Pitelli, Roseto Capo Spulico e Silanus
Barrea, Lettopalena, Masullas, Melpignano e Santu Lussurgiu sono i protagonisti del viaggio solidale di oggi
Continua la campagna “Salva la goccia” promossa da Green Cross e patrocinata dai Borghi Autentici d’Italia
Attività di beneficenza, ma anche di divulgazione culturale: la situazione a Castelbuono (PA), Sante Marie (AQ) e Saluzzo (CN)
Continuano le azioni di solidarietà e beneficenza messe in atto dalle Amministrazioni comunali: Collarmele, Orosei, San Mauro Forte
Novità e aggiornamenti nell’ormai consueto viaggio tra le iniziative benefiche attuate dai nostri Comuni: Bitetto, Carovilli, Collepasso, Montesegale e Roseto Capo Spulico
Il viaggio tra le buone pratiche attuate dai singoli Comuni prosegue oggi con Bassiano, Collarmele, Pereto, San Vincenzo Valle Roveto e Silvi.
Il progetto della Via Francigena elogiato nel Rapporto Annuale 2019 dell'Istituto Europeo degli itinerari Culturali
Le iniziative benefiche per fronteggiare la crisi sanitaria messe in atto a Bitetto, San Mauro Forte e Sorradile
Protagonista il giovane Amedeo De Lisi che ha conseguito la Laurea Magistrale in Archeologia Classica direttamente dalla propria abitazione di Castelnuovo della Daunia (FG)
Continua il nostro viaggio tra le iniziative benefiche attuate dai Borghi Autentici d’Italia: Biccari, Elini e Sestri Levante
Oriolo Romano, Roseto Capo Spulico e Melpignano: i Borghi Autentici d’Italia si mobilitano per affrontare l’emergenza sanitaria in atto
Di fronte al dramma del COVID-19, il Segretario Generale dell’ONU António Guterres ha chiesto l’immediata cessazione dei combattimenti
Proponiamo in questi spazi una riflessione dell'Alleanza per la Mobilità Dolce di cui la nostra Associazione è membro sostenitore
Riprononiamo l'invito che il poeta Franco Arminio ha rivolto al Presidente del Consiglio e all'intera nazione: cinque minuti di silenzio per ricordare chi sta morendo in questi giorni senza funerali