Cerca

Evento

Aggius si prepara alla Settimana Santa

Aggius (OT), unico paese in Gallura che ha tramandato, conservandone intatte, le antiche tradizioni soprattutto nel canto corale a Tasgja, definito da Gabriele D’Annunzio “vecchio quanto l’alba”. Solamente questo centro gallurese, ha conservato uno degli eventi più partecipati e sentiti in modo particolare dai suoi abitanti, le secolari tradizioni dei riti e dei cerimoniali della Settimana Santa.

Evento

Sagra del maiale

Torna nel borgo autentico di Faeto (Fg) la Féte de lu Cajùnne - Sagra del maiale, quest'anno alla sua 35^ edizione: domenica 7 febbraio il borgo si animerà con mostre, musica, balli e ovviamente assaggi di prodotti locali!

Evento

Tra rally e Carnevale

Il borgo di Forni di Sotto (Ud) non si ferma mai e sabato 6 febbraio organizza addirittura un doppio appuntamento, che abbraccia la tradizione del rito e il brivido della velocità: in programma, infatti, sia la sfilata di Carnevale che il terzo appuntamento del rally su ghiaccio!

Evento

Cantigos in Carrela

A Santu Lussurgiu (Or) tornano gli attesissimi Cantigos in Carrela, evento che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta l'Isola e non solo

Evento

Torna il rally su ghiaccio

Nel borgo autentico di Forni di Sotto (Ud) torna il rally su ghiaccio! Dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto una grande presenza di pubblico e molto entusiasmo tra i partecipanti, sabato 24 gennaio, in località Pescatori, si torna a correre: neve, ghiaccio e una pista di 600 metri allestita per un nuovo rally! In caso mancasse la neve naturale, niente paura: un cannone è già pronto per rendere la pista perfetta.

Evento

Un libro per affrontare la malattia

Tornano a Saluzzo (Cn) le presentazioni di libri: venerdì 29 gennaio, alle 17.30, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, nell'ambito delle rassegne "I venerdì della biblioteca. Un libro per the", Cristiana Voglino presenta il suo libro Aiutami a non avere paura (Claudiana Editrice).

Evento

Festa patronale

Mercoledì 20 gennaio è San Sebastiano, patrono del borgo autentico di Fossato di Vico (Pg), che per festeggiare organizza una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la cittadinanza. Ecco il programma: - ore 10.15: consegna degli attestati di merito agli alunni delle scuole elementari e medie di Fossato di Vico, presso la chiesa di San Sebastiano; - ore 11.00: Santa Messa, presso la chiesa di San Sebastiano, seguita da processione con la statua del santo per le vie del centro storico; - ore 12.30: pranzo su prenotazione presso "Le Carceri".

Evento

Sagra dei Campanacci

Torna come ogni anno nel borgo autentico di San Mauro Forte (Mt) la sagra dei Campanacci, appuntamento che riporta alla luce antiche tradizioni e atmosfere uniche. Quest'anno la manifestazione si svolgerà da venerdì 15 a domenica 17 gennaio: come ogni anno il carnevale del borgo sarà caratterizzato dalla sfilata delle diverse squadre di suonatori di campanacci che attraverseranno le vie del paese.

News

Il 22 maggio 2016 sarà Giornata Nazionale Borghi Autentici

La rete Borghi Autentici sta diventando sempre più grande: aumentano gli enti soci e crescono le comunità che scelgono di prendere parte a questo percorso. Ciò che occorre, dunque, è coinvolgere direttamente le persone, chi abita i borghi e chi vive il territorio circostante ed è sensibile alle tematiche sulle quali BAI lavora.

Evento

Pizzone presenta il suo Presepe Vivente

Questo periodo natalizio è perfetto per recuperare antiche tradizioni e il borgo di Pizzone (Is) organizza per domenica 27 dicembre la rappresentazione del Presepe Vivente.

Evento

Caltabellotta, gli eventi di Natale

Anche il borgo autentico di Caltabellotta (Ag) organizza per queste feste eventi legati al Natale e alle sue tradizioni nell'ambito di  "Caltabellotta Città Presepe" e delle manifestazioni culturali in occasione del Natale.

News

Civitacampomarano, #senzafissadimora

Il borgo autentico di Civitacampomarano (Cb) organizza una serata dedicata ai giovani che hanno dovuto lasciare il Molise e che, in occasione delle vacanze di Natale, tornano a casa col desiderio di raccontare le proprie esperienze.
Evento

Sutrio, borghi e presepi

Sutrio (Ud), piccolo e caratteristico borgo della Carnia, è lo scenario perfetto per raccontare la magia dei presepi artigianali

Evento

Saluzzo espone le "Matite di guerra"

A Saluzzo (Cn) la cultura non si ferma neanche per le vacanze di Natale: dal 19 dicembre apre infatti una mostra interamente dedicata alle illustrazioni nate durante la prima guerra mondiale.

Evento

Fossato di Vico, mercatini di Natale

Nel borgo autentico di Fossato di Vico (Pg) è in corso la seconda edizione dei "Mercatini di Natale nel cuore del Parco". La manifestazione coinvolge i quattro comuni del Parco del Monte Cucco (Costacciaro, Scheggia-Pascelupo, Sigillo e Fossato di Vico) e, iniziata il 28 novembre a Costacciaro, finirà il 20 dicembre proprio a Fossato.

Evento

Galtellì, mercatino e villaggio di Babbo Natale

Dopo il successo della passata edizione, la Comunità Ospitale di Galtellì (Nu) si prepara ad offrire un'accoglienza autentica e magica allo stesso tempo con il mercatino natalizio e il villaggio di Babbo Natale.

Evento

Minervino Murge si prepara per il Natale Minervinese

Minervino Murge (Bt) si prepara al Natale e, come ogni anno, in concomitanza con le festività natalizie, l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, presenta il Calendario del “Natale Minervinese 2015”.

Evento

Manifestazioni natalizie a Scurcola Marsicana

Il borgo autentico di Scurcola Marsicana (Aq) si organizza per le vacanze natalizie e propone un ricco calendario di eventi e manifestazioni da non perdere nelle prossime settimane...
In programma...
“Presentazione monografia”

Evento

Galatone in Corte 2015

Nel borgo autentico di Galatone (Le) sta per partire il progetto "Galatone in Corte 2015 - Atmosfere e percorsi natalizi": in programma eventi e incontri che vedranno come protagonista la musica.

Pagine