Tu sei qui

Cerca

Evento

Primavera nel Marghine

Anche il borgo autentico di Bortigali (Nu) partecipa alla manifestazione Primavera nel Marghine: sabato 18 e domenica 19 giugno vedrà svolgersi sul suo territorio tanti eventi e iniziative all'insegna della natura e dei prodotti locali della tradizione. 

Evento

Sagra de su Caboniscu

Giovedì 2 giugno, in Piazza Pinna, la Comunità Ospitale di Masullas (Or), assieme all’associazione turistico-culturale ProLoco, organizza la sagra de “Su Caboniscu”. Ormai giunta alla sua undicesima edizione, questa manifestazione unisce alla tradizione enogastronomica locale il folcklore popolare.

Evento

Il museo etnografico si apre all'esterno

Il museo etnografico di Galtellì (Nu) "sa domo 'e sos Marras", gestito dall'associazione turistica Pro Loco, si rinnova e si apre all'esterno. Si parte venerdì 3 giugno alle ore 20.00 con l'inaugurazione di "Emozioni sensoriali".

Evento

Primavera nel Marghine

Sabato 4 e domenica 5 giugno, il borgo autentico di Lei (Nu) ospiterà la manifestazione "Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia": due giorni di eventi, incontri e laboratori alla scoperta del paese e del suo territorio. 

Evento

Tra arte e passeggiate ecologiche

La comunità ospitale di Galtellì (Nu) organizza due eventi per i prossimi giorni: una serata dedicata a Raffaello Marchi, artista nuorese scomparso nel 1981, e una passeggiata ecologica al Monte Tuttavista. 

Evento

Pedalata ecologica

L'Associazione sportiva Dinamo Sardara con il patrocinio del Comune di Sardara (Vs), in collaborazione con la Pro Loco e il Ceas Terme, organizza per giovedì 2 giugno la Pedalata Ecologica

Evento

Inaugurazione Centro Culturale "Predi Antiogu"

Sabato 28 maggio, alle ore 18.30, nalla Comunità Ospitale di Masullas (Or) si terrà l’inaugurazione del Centro Culturale intitolato a “Predi Antiogu” realizzato nell’ex Casa Cappedda, una casa contadina di quasi 500 mq risalente alla fine del ‘700. 

Evento

Inaugurazione Media Point

Sabato 21 maggio alle ore 16.30 verrà inaugurato nel borgo autentico di Onanì (Nu) il Media Point, un centro multimediale dove sarà possibile fare un esperienza interattiva sul territorio con Onanì Experienc. 

Evento

Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari

Il 21 e 22 maggio nel borgo autentico di Orroli si svolgeranno i tradizionali festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari: archeologia, storia, tradizione, folklore, gusti e sapori, musica, sacro e profano s’intrecciano e si intrecceranno al programma dei riti religiosi e dei festeggiamenti civili, questi ultimi proposti dall’Obriere, dal Comitato e dalla Pro Loco.

Evento

IV Passeggiata Eco-Archeologica “Sul Cammino di Serla”

Domenica 15 maggio a Norbello (Or) torna l’appuntamento primaverile con la passeggiata eco-archeologica “Sul Cammino di Serla” che si snoda lungo un percorso campestre e scenari bucolici tra Norbello e la sua frazione Domusnovas Canales.

Evento

Escursione de Sa die de Sa Sardinia

Il CEAS Masullas - Parte Montis della Comunità Ospitale di Masullas (Or), giovedì 28 aprile, in occasione de Sa Die de Sa Sardinia, aderisce a EcoPrimavera 2016 con un  escursione che partirà alle ore 10.00 dalla località di Taraxi e vi porterà alla scoperta del territorio della Comunità Ospitale di Masullas.

Evento

Santissimo Crocifisso - festeggiamenti in onore del Santo Patrono

Con l'inizio della novena prendono il via i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso, patrono di Galtellì.

La festa di Santos Cristos è il momento più atteso e sentito dall'intera comunità galtellinese, ma non solo. Il Cristo di Galtellì infatti, a seguito di alcuni eventi miracolosi avvenuti nel corso del 1600, richiama nel centro della Baronia fedeli provenienti da tutta l'isola. Una serie di eventi, religiosi e civili, si susseguiranno dal 24 aprile al 3 maggio.

Evento

Eventi aprile-giugno

Proseguono gli eventi nella comunità ospitale di Masullas (Or): per i prossimi mesi l'amministrazione e le associazioni del territorio, in collaborazione con Borghi Autentici, hanno organizzato incontri e manifestazioni da non perdere!

Evento

Laboratorio Manizzare s'istoria

L'amministrazione comunale di Onanì (Nu) in collaborazione con l'associazione culturale Càmpana de Runda organizza il laboratorio “Manizzare s'istoria” in occasione de Sa die de sa Sardigna, govedì 28 aprile. 

Evento

Passeggiata ecologica e Masullas in Fiore

La comunità ospitale di Masullas (Vs) non si ferma mai e propone per i prossimi giorni due importanti eventi per il borgo e la sua comunità: una passeggiata ecologica alla scoperta del territorio e il concorso Masullas in Fiore, giunto quest'anno alla sua terza edizione. 

Evento

Il Nepal in 40 scatti

La Fondazione Logudoro Meilogu di Banari (Ss), in collaborazione con l’Associazione Obiettivo Anedda, promuove in ricordo diGianluigi Anedda, il fotografo e grande amico della Fondazione, scomparso lo scorso anno, l’evento espositivo “Gianluigi Anedda. Il Nepal in 40 scatti”, 40 fotografie che raccontano di un suo viaggio nel Nepal fatto nel 2002. La mostra inaugurerà domenica 24 aprile ore 18.30.

Evento

Sagra de S’Antunna

Nei giorni 22-23-24 aprile a Norbello (Or) si svolgerà la 11^ edizione della Sagra de S’Antunna, il fungo tipico della zona, gustoso e versatile tanto da adattarsi a tante preparazioni gastronomiche.

Un programma ricco che ruota intorno non soltanto all’enogastronomia ma anche alla cultura e allo sport, componenti fondamentali del borgo autentico di Norbello.

Evento

Convegno su Elio Antonio Sanna

Il borgo di Austis (Nu) organizza per il 16 aprile un convegno per “Scoprire, conoscere e diffondere l’arte di Elio Antonio Sanna”. Il convegno e la mostra ad esso associata si terranno presso il Centro Polifunzionale in via Roma 3, a partire dalle ore 9.30.

Evento

1^ rassegna teatrale in lingua sarda

Partirà il 10 aprile la 1^ rassegna teatrale in lingua sarda di Sardara (Vs), organizzata e promossa dal Comune, l’Assessorato alla Cultura, la Consulta Cultura e Lingua Sarda in collaborazione con la Pro Loco di Sardara.

Pagine