Passeggiata nella valle dei nuraghi
Il borgo autentico di Sorradile (Or), che insieme a Bidonì forma la Comunità Ospitale di Domos Rujas, propone per domenica 23 ottobre una passeggiata nella bellissima e suggestiva Valle dei Nuraghi.
Il borgo autentico di Sorradile (Or), che insieme a Bidonì forma la Comunità Ospitale di Domos Rujas, propone per domenica 23 ottobre una passeggiata nella bellissima e suggestiva Valle dei Nuraghi.
Martedì 18 ottobre, nella Comunità Ospitale di Masullas si terrà la premiazione dei vincitori del concorso "Masullas in Fiore" 2016 che il Comune, in collaborazione con il CEAS Masullas (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) e l’Associazione Borghi Autentici d'Italia ha bandito per il terzo anno consecutivo.
Domenica 9 ottobre sarà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e la Comunità Ospitale di Masullas (Or) partecipa all'iniziativa grazie al GeoMuseo MonteArci in collaborazione col CEAS Masullas - Parte Montis e F@MU.
Scanzano, frazione della Comunità Ospitale di Sante Marie (Aq), è uno dei borghi più suggestivi della Marsica occidentale, un piccolo gioiello di case in pietra che si allineano lungo l’unica strada che corre sul crinale, circondato da un paesaggio incontaminato di boschi e montagne.
L’autunno e l’inverno nella Comunità Ospitale di Monte Santa Maria Tiberina saranno densi di appuntamenti: da ottobre a dicembre, feste, tradizioni e laboratori animeranno il borgo e coinvolgeranno cittadini e viaggiatori.
Il weekend dell'8 e 9 ottobre sarà particolarmente ricco per la Comunità Ospitale di Sardara (Vs): sabato 8 si terrà la presentazione del libro Maria di Isili, dello scrittore Cristian Mannu, mentre domenica 9 l'appuntamento sarà con la festa Bandiere Arancioni del Touring.
L'associazione “Sos cantores de garteddi” in collaborazione con la Parrocchia del SS Crocifisso e il Comune di Galtellì organizza la prima edizione della rassegna di musica “Altrocanto”.
Tornano nella Comunità Ospitale di Masullas i tanti appuntamenti organizzati nell'ambito di Masullas Viva, quest'anno alla sua X edizione: dall'inizio di ottobre al 26 dicembre il borgo autentico sarà teatro di eventi e incontri da non perdere!
Si è svolto il 19 settembre presso la Sala Consiliare l’incontro dedicato a Miglierina Comunità Ospitale per programmare le prossime azioni del percorso.
La Comunità Ospitale di Pietralunga (Pg), borgo autentico nel cuore dell'Umbria, propone per il mese di ottobre un ricco programma di escursioni alla scoperta del paesaggio incantato che circonda il paese.
Il cammino dei briganti è un'iniziativa che sta riscuotendo un grande successo: il percorso di sette giorni con partenza e arrivo nel borgo autentico di Sante Marie (Aq) sta coinvolgendo sempre più viaggiatori.
In occasione della Giornata del Camminare e in concomitanza con la Mostra del tartufo e della Patata, a Pietralunga (Pg) domenica 9 ottobre si terrà la passeggiata naturalistica “curiosi per natura”.
Il tour nelle Comunità Ospitali di Lorenzo Giustarini, “Non fare il turista”, arriva anche a Predappio (Fc): quattro giorni alla scoperta del borgo e delle sue identità.
Miglierina, borgo calabrese della provincia di Catanzaro, organizza per il 19 settembre, alle 19.00 presso la Sala del Consiglio Comunale, un incontro dedicato al progetto di Borghi Autentici d’Italia Comunità Ospitale.
La Comunità Ospitale di Scurcola Marsicana (Aq) organizza per domenica 2 ottobre due eventi che uniranno il mondo dello sport e il borgo: la terza edizione del Chimera Trail e l'Ecomaratona del Grifone.
Da lunedì 12 a giovedì 15 settembre la Comunità Ospitale di Monte Santa Maria Tiberina ospiterà i protagonisti del viaggio per le CO d'Italia "Non fare il turista", che verranno accompagnati alla scoperta del borgo, della natura che lo circonda e della sua cucina.
"C'era una volta..." è il nome della manifestazione di sabato 10 settembre a Galtellì (Nu). A partire dalle 17.30 il Parco Malicas accoglierà i piccoli per un pomeriggio interamente dedicato a loro grazie all'idea dei giovani del Comitato SS.mo Crocifisso Fedales '90.
Anche per il mese di settembre la comunità ospitale di Pietralunga (Pg) propone diverse iniziative e manifestazioni promosse attraverso il calendario unico degli eventi, valorizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia nell’ambito del percorso RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Finisce l’estate ma non si fermano gli eventi in programma nella Comunità Ospitale di Berceto (Pr): il calendario unico degli eventi, che riunisce le iniziative organizzate dagli operatori e dalle associazioni locali e valorizzate anche nell’ambito del progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali, propone infatti per i prossimi mesi incontri, sagre e feste.
Il Comune di Patù, piccolo borgo della provincia di Lecce, si associa a Borghi Autentici come singolo ente, un cambiamento importante per il Comune, che era prima parte della Rete BAI tramite il Consorzio Santa Maria di Leuca.