Coscienza Festival a Berceto (PR)
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio 2019 nel Borgo Autentico di Berceto, si svolge la terza edizione di Coscienza Festival, percorsi di consapevolezza: arte, cinema, teatro, laboratori, incontri, eventi
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio 2019 nel Borgo Autentico di Berceto, si svolge la terza edizione di Coscienza Festival, percorsi di consapevolezza: arte, cinema, teatro, laboratori, incontri, eventi
“Berceto Comune Unesco della Via Francigena”, l'incontro di sabato 13 aprile 2019 che intende unire, nella riscoperta delle potenzialità del territorio bercetese, 19.000 persone.
Il 15 marzo ci sarà lo sciopero globale degli studenti per il clima promosso da Greta Thunberg, la ragazza svedese di 16 anni diventata un simbolo della lotta ai cambiamenti climatici.
Da venerdì 6 a domenica 8 luglio nel Borgo Autentico di Berceto, si svolge la seconda edizione di Coscienza Festival, percorsi di consapevolezza: arte, cinema, teatro, laboratori, incontri, eventi.
Organizzato dall'Associazione culturale SENTIERI DELL’ARTE, nata nel 2014 e operante a Berceto (PR) negli spazi del MUSEO PIERMARIA ROSSI, Coscienza Festival, percorsi di consapevolezza vuole essere un invito per ciascuno di noi ad adottare comportamenti consapevoli e responsabili perchè le nostre conoscenze vadano utilizzate nel modo più corretto.
Sabato 6 maggio, alla Camera di Commercio di Parma, alle ore 10,00, l'Amministrazione comunale e i 5.000 proprietari di terreni a Berceto, si confronteranno sul Regolamento di gestione comunitaria del territorio
Finisce l’estate ma non si fermano gli eventi in programma nella Comunità Ospitale di Berceto (Pr): il calendario unico degli eventi, che riunisce le iniziative organizzate dagli operatori e dalle associazioni locali e valorizzate anche nell’ambito del progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali, propone infatti per i prossimi mesi incontri, sagre e feste.
Venerdì 12 agosto l'Associazione Borghi Autentici ha partecipato alla trasmissione "Il caffè di Raiuno", dove ha illustrato i progetti in corso e in particolare il percorso Comunità Ospitale.
Per tutto il mese il borgo autentico dell’Appennino Parmense proporrà ai suoi abitanti e ai suoi visitatori / cittadini temporanei tantissimi eventi e iniziative.
Anche la comunità ospitale di Berceto (Pr) propone per questa estate un ricco calendario di eventi e manifestazioni che animeranno il borgo e coinvolgeranno cittadini e viaggiatori con sagre, feste e musica.
Martedì 12 luglio alle ore 15.00 si terrà presso il Comune un nuovo incontro dei firmatari della Carta dell'Ospitalità della Comunità Ospitale di Berceto (Pr), per la presentazione del sito web comunitaospitali.it, online dal 30 giugno e per illustrare il primo piano di comunicazione per il lancio delle destinazioni Comunità Ospitali.
E' stata inaugurata il 19 giugno nel borgo di Berceto (Pr) la mostra "Arte significa: dentro a ogni cosa scoprire il Dio nascosto", esposizione che studia e racconta il rapporto unico e ricco di significati che esiste tra il mondo dell'arte e quello del sacro.
Il 30 maggio 2016, è stato pubblicato il bando nazionale per la selezione oltre 20.000 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero e il borgo di Berceto (Pr) partecipa all'iniziativa: la data di scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno.
Il 20 e 21 agosto nel borgo autentico di Berceto (Pr) si terranno due serate dedicate al tema "Pensiero di pace": incontri e dialoghi con persone che, nei vari ambiti della vita, si sono occupate di pace, armonia e solidarietà, senza discriminazione di cultura, politica, religione o sesso.
La comunità ospitale di Berceto (Pr) presenta il suo cartellone unico degli eventi: una programmazione che, da aprile a giugno, propone feste, escursioni e mercati tradizionali.
Berceto è un caratteristico paese dell’Appennino parmense, immerso nel verde della valle del torrente Manubiola e definito “piccolo gioiello di pietra".
La comunità ospitale di Berceto (Pr) ospita i vincitori del Premio Luigi Malerba - Narrativa e sceneggiatura: dopo la consegna del premio a Parma, il borgo autentico organizza un incontro che vede come protagonisti i luoghi dell'infanzia di Malerba.
Domani a Berceto (Pr), avrà luogo una Giornata di Studi dedicata al tema “Dall’Appennino a Luni tra età romana e Medioevo”.