Agosto a Pizzone tra sagre e tradizioni
Enogastronomia, cultura, tradizione e natura: questi i quattro grandi protagonisti del mese agosto nella Comunità Ospitale di Pizzone (Is).
Enogastronomia, cultura, tradizione e natura: questi i quattro grandi protagonisti del mese agosto nella Comunità Ospitale di Pizzone (Is).
Pronto il cartellone unico degli eventi che la comunità ospitale molisana proporrà da maggio a luglio: escursioni alla scoperta della natura incontaminata che circonda il borgo, viaggi tra i sapori tipici, laboratori artigianali e tanto altro.
Continuano nel borgo di Pizzone (Is) i lavori che coinvolgono amministrazione, comunità locale e Borghi Autentici: venerdì 1 aprile alle 11.00, presso la Sala del Consiglio comunale, si svolgerà infatti il nuovo incontro del Progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Il borgo autentico di Pizzone organizza per lunedì 6 ottobre un incontro nel quale verrà presentato il progetto Borghi Autentici RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Lo scorso 10 novembre nel borgo autentico di Pizzone, in Molise, si è tenuto il secondo incontro pubblico con gli operatori turistici locali, previsto dal progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Il piccolo borgo molisano continua la sua scalata per divenire una destinazione di turismo responsabile e sostenibile, entrando nella rete delle Comunità Ospitali italiane. A seguito dei primi incontri avvenuti negli scorsi mesi con l’assistenza tecnica del dott. Alberto Renzi, continua il percorso che vede l’Amministrazione e gli operatori del territorio impegnati nella condivisione di una unica strategia di sviluppo e promozione turistica.
Procede nel borgo autentico di Pizzone il percorso che sta portando il Comune a entrare nella Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Il progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali (RNCO) ha ufficialmente ripreso il suo corso: dopo l’assemblea nazionale della scorsa settimana, il borgo autentico di Pizzone (Is) organizza un incontro per discutere e organizzare i prossimi passi.