Avviso pubblico di ricerca collaboratrice/ore
Ricerchiamo una/un giovane collaboratrice/ore da attivare nell'ambito della Segreteria Tecnica della rete regionale dei Borghi Autentici d’Italia in Sardegna.
Ricerchiamo una/un giovane collaboratrice/ore da attivare nell'ambito della Segreteria Tecnica della rete regionale dei Borghi Autentici d’Italia in Sardegna.
Un grande laboratorio dove ideare e progettare un futuro migliore per l’intera comunità, favorendo la partecipazione e la fiducia reciproche e accrescendo l’attrattività socio-economica dei territori marginali.
Inizierà domani, presso il Grand Hotel Regina di Salsomaggiore Terme (PR), la Conferenza Strategica Permanente dei Borghi Autentici d'Italia
Per ragioni organizzative, la Conferenza Strategica Permanente dell'Associazione Borghi Autentici si terrà a Salsomaggiore Terme (PR) e non più a Torriglia, sempre dal 31 gennaio al 1 febbraio 2020.
Invito a partecipare alla Conferenza Strategica Permanente dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia che si riunisce a Torriglia (GE) nel Parco Naturale Regionale dell'Antola, il 31 gennaio e il 1° febbraio 2020.
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione propone ai propri associati l'adozione di una delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre a simbolo del contrasto al clima di odio e d'intolleranza che sta dilagando
Rinnovati i componenti nella Delegazione sarda dei Borghi Autentici d'Italia. Gianbattista Ledda confermato Delegato Regionale. Un augurio di buon lavoro ai nuovi o rinnovati componenti.
Pubblichiamo gli abstract dei quattro focus svoltisi a Oriolo Romano (VT) in occasione del Meeting nazionale delle Comunità dei Borghi Autentici d'Italia, dal 27 al 30 giugno 2019
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia esprime il suo profondo cordoglio per la morte del Sindaco di Rocca di Papa, Emanuele Crestini
Da giovedì 27 alle ore 19.00, a domenica 30 giugno 2019 Oriolo Romano (VT) ospita il Meeting delle Comunità dei Borghi Autentici d'Italia "Sulla cura della Casa comune"
La X edizione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici si svolgerà a Barrea (AQ) dal 30 agosto al 1° settembre 2019. Il tema di quest'anno: paesaggio, testimone del valore comunitario
L'Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP) nell'ambito della sua assemblea annuale organizza il convegno "Mediterranea - paesaggi Prossimi", Matera, 10 maggio 2019.
Entra nel vivo l’accordo tra Enel X e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione della mobilità urbana e sostenibile nei piccoli borghi che hanno aderito all’iniziativa.
Oggi, giovedì 11 aprile 2019, è stato eletto il nuovo Presidente dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia, l'Avvocato Rosanna Mazzia, Sindaca di Roseto Capo Spulico (CS)
Oggi pomeriggio si insedia il Consiglio Direttivo dell'Associazione per il triennio 2019-2022.
Intorno alle 16.30, diretta FB del discorso del nuovo Presidente
Presentazione stampa del Protocollo d'Intesa nazionale Enel X e Associazione Borghi Autentici d'Italia per la mobilità elettrica a zero emissioni: Castellaneta (TA) martedì 16 aprile 2019 ore 11.00
Lo scorso 8 marzo, alla Scuola delle Buone Pratiche si è tenuto l'incontro "Laboratori di comunità, nuove esperienze di welfare", il cui focus è stato il welfare come fattore di coinvolgimento dei cittadini.
È partita in Italia la campagna “Una buona vita è semplice", ideata da Climate Alliance, con l'obiettivo di invitare le persone ad aprirsi al dialogo e mettersi in gioco sugli obiettivi di sostenibilità globale.
Si è concluso il progetto “Laboratorio Urbano Aperto dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese”, che ha rafforzato la conoscenza dei Fondi Europei per realizzare progetti di sviluppo locale nei territori.
Il Fondo Sviluppo e Coesione ha deliberato importanti finanziamenti per il Sud: varato un Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade del Sud e un Piano Straordinario Asili Nido.