Patrimonio e borghi, arte e beni culturali nella pandemia
Il prossimo 29 novembre un webinar promosso da Uncem Piemonte nell’ambito del progetto europeo CRinMA a cui prenderà parte anche la nostra presidente Rosanna Mazzia
Il prossimo 29 novembre un webinar promosso da Uncem Piemonte nell’ambito del progetto europeo CRinMA a cui prenderà parte anche la nostra presidente Rosanna Mazzia
Dall'8 settembre al 29 novembre prossimi la seconda edizione della collettiva internazionale di arte contemporanea a Palazzo Monacelle di Casamassima (BA)
Lo scorso 4 luglio nel Borgo Autentico di Oriolo Romano è stata inaugurata una sezione della sesta edizione Biennale di Viterbo Arte Contemporanea
Arte per la Valle inaugura nove nuove opere pittoriche nell’abitato di Satriano di Lucania, che contribuiranno ad arricchire la Valle più dipinta d’Italia, grazie al progetto dell'artista Luciano La Torre.
Tra gli eventi dell'estate nocigliese, il Palazzo Baronale di Nociglia dal 19 luglio fino al 25 agosto ospita la mostra personale dedicata al pittore e poeta salentino Ezio Sanapo.
Le Giornate del Centro Storico è l'evento organizzato dal Comune di Castellaneta - Assessorato alla Cultura - per ricordare le storiche vicende del "Sacco di Castellaneta”, avvenute nel lontano 23 febbraio del 1503
Dal 29 aprile al 4 giugno Start/Saluzzo un mese di cultura arte e gioco a Saluzzo con un ricco programma di appuntamenti per innescare un meccanismo virtuoso di valorizzazione della città, dei suoi contenitori e dei suoi eventi
Il borgo autentico di Patù organizza Naturabilia, una manifestazione che animerà il borgo fino al 27 ottobre e che mira a promuovere il valore del territorio attraverso l'arte e il pensiero contemporanei.
Sabato 17 settembre si è svolta nel teatro "Il Ducale" di Cavallino la serata conclusiva dell'XI edizione del "Premio Teknè - processi di contestualizzazione dell’arte urbana": terzo posto e titolo di vincitore morale al borgo autentico di Galatone.
Il borgo autentico di Roseto Capo Spulico (Cs) organizza per sabato 10 settembre l'estemporanea di pittura "Roseto... il colore della ciliegia", un'intera giornata dedicata al borgo e al suo racconto attraverso i colori e l'arte.
Il borgo autentico di Roseto Capo Spulico (Cs) organizza per sabato 10 settembre l'estemporanea di pittura "Roseto... il colore della ciliegia", un'intera giornata dedicata al borgo e al suo racconto attraverso i colori e l'arte.
Il 10 settembre lungo la suggestiva via storica di San Sebastiano a Collinas (Vs), 23 creativi collinesi a confronto proporranno un pomeriggio indimenticabile all'insegna del talento e dell'arte: musica, poesia, ceramica, scultura, pittura, artigianato e laboratori.
L’Edizione della Summer School di Arti Performative 2016 si svolgerà dal 28 agosto al 4 settembre, tra e con le comunità del territorio del Parco Naturale Regionale “Otranto-S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase” e i Comuni salentini dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
Un incontro tra diverse forme d'arte "Tra cielo e terra". Un appuntamento culturale che prenderà il via sabato 6 agosto alle ore 18.00 nella suggestiva location del Museo Etnografico “Sa Domo ‘e sos Marras” di Galtellì (Nu).
Il progetto "Intonaci!" entra nel vivo! Con l’arrivo anche degli allievi dell’Accademia di belle arti di Sassari, dal 18 al 24 luglio la piccola frazione di Tufo, a Carsoli (Aq), vivrà una settimana ricca di eventi che culmineranno con l’inaugurazione degli interventi artistici.
Nel borgo di Deliceto (Fg) è stata inaugurata la mostra "Il cielo e le terre", manifestazione itinerante di arte contemporanea e fotografia dedicata ai Monti Dauni, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia con l'Associazione Spazio 55-Arte contemporanea.
E' stata inaugurata il 19 giugno nel borgo di Berceto (Pr) la mostra "Arte significa: dentro a ogni cosa scoprire il Dio nascosto", esposizione che studia e racconta il rapporto unico e ricco di significati che esiste tra il mondo dell'arte e quello del sacro.
“Intonaci!" è un progetto nato dalla collaborazione tra Proloco di Tufo e gli "Artisti della Valle del Cavaliere” che inaugurerà il 24 luglio e ha come scopo la sensibilizzazione ai temi delle comunità delle così dette “Aree interne” dell’Appenino come Tufo, un piccolo borgo, frazione del Comune Carsoli (AQ).
La comunità ospitale di Montesegale, piccolo e bellissimo borgo dell'Oltrepo Pavese, inaugura sabato 11 giugno la mostra di pittura "La luna, la mente, le mani", nell'ambito di Montesegale Borgo d'Arte.
La comunità ospitale di Galtellì (Nu) organizza due eventi per i prossimi giorni: una serata dedicata a Raffaello Marchi, artista nuorese scomparso nel 1981, e una passeggiata ecologica al Monte Tuttavista.