Nove Borghi Autentici premiati con la Bandiera Verde
Il riconoscimento alle migliori spiagge per bambini è andato anche a nove Borghi Autentici di Abruzzo, Calabria, Puglia e Sardegna
Il riconoscimento alle migliori spiagge per bambini è andato anche a nove Borghi Autentici di Abruzzo, Calabria, Puglia e Sardegna
Il 16 febbraio ritorna nel Borgo Autentico di Perano (CH) la tradizionale mascherata di Carnevale con il corteo de "Le Pulgenelle e de “Le Masciarielle” per le vie del borgo
Si è svolta lo scorso 16 gennaio a Palazzo Madama la consegna ufficiale dei riconoscimenti che premiano virtuosità e capacità di valorizzazione territoriale, turistica e culturale.
Nel Borgo Autentico di Aielli (AQ) dal 1 al 4 agosto si svolgerà la III edizione di Borgo Universo – Festival di Street Art, Musica, Performance e Astronomia.
Dal 30 agosto al 1° settembre 2019 la Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, quest'anno alla sua X edizione, allieterà Barrea e l'Abruzzo intero. Il tema del 2019: PAESAGGIO, TESTIMONE DEL VALORE IDENTITARIO
Prende avvio la terza edizione del concorso nazionale di poesia "E vola,vola,vola", organizzato dall'Associazione Pingaria, di Pescocanale di Capistrello con il sostegno di Carispaq. Sino al 6 luglio si possono spedire le opere
Montesilvano Colle, così come molti altri paesi abruzzesi che si affacciano sulla costa adriatica, è un borgo antico che fu costruito su di un colle prospiciente il litorale completamente circondato da una vegetazione lussureggiante di cui ancora oggi è possibile intuire la sua estensione.
Balsorano è situato nella splendida Valle Roveto ed è il primo paese abruzzese che si incontra provenendo dalla Ciociaria (Lazio). Lo domina il Castello Piccolomini, una fortezza medievale che ricorda tra i visitatori illustri, anche Alessandro Dumas figlio, che rimase particolarmente colpito dalle bellezze di questa fortezza.
Per la X edizione del concorso nazionale di poesia del comune abruzzese, l’autore presenterà il libro “Felici perché amati - la gioia dei figli di Dio”
Asparagi in festa 2018 e il progetto speciale Comunità del cibo buono e autentico si incontrano a San Vincenzo Valle Roveto (AQ) e nelle sue frazioni sabato 19 e domenica 20 maggio con una camminata fra i borghi autentici
Morino, Fara San Martino, Capistrello, Civita d'Antino, Castelvecchio Subequo, San Vincenzo Valle Roveto, i borghi protagonisti nel weekend di eventi organizzato dal Fondo Ambiente Italiano.
Collelongo un pittoresco borgo della montagna abruzzese a 915 metri s.l.m, è adagiato nel cuore della Vallelonga, parallela alla Valle Roveto, immerso tra i boschi e i monti dell’Appennino, al confine con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
La quindicesima edizione di Frantoi aperti in Valle Roveto in Abruzzo, si svolgerà dal 5 al 19 novembre. Il via con il 5° Trekking degli Ulivi, una camminata lungo le strade dell’olio nel territorio del comune di San Vincenzo Valle Roveto.
45° Sagra della castagna! Un weekend ricco di eventi, quello del 28 e 29 ottobre 2017, a Sante Marie (AQ) che vedrà la collaborazione delle associazioni locali e dei produttori a fare da supporto alla Proloco.
A Rosciolo de' Marsi (nel Comune di Magliano de' Marsi) sabato 23 e domenica 24 settembre si svolgerà l'ottavia edizione di Sapori e Saperi del Velino, un evento incentrato su ambiente, cultura ed enogastronomia.
Protagonisti di domani, 7 giugno, a Roma, presso le Terme di Diocleziano, i borghi della Regione Abruzzo nell'ambito della mostra “Ai confini della Meraviglia".
Inaugurazione "Ostello e Vendita di Prodotti Tipici" Casino Barbolani, domenica 9 aprile ore 11 presso il Borgo Autentico di Lettopalena.