Il comune di Fallo ha voglia di rinascita
Il Borgo Autentico abruzzese introduce un apposito regolamento per agevolare le giovani coppie interessate a stabilirsi in loco. Un provvedimento che ben si integra con il progetto Fallo Old School
Il Borgo Autentico abruzzese introduce un apposito regolamento per agevolare le giovani coppie interessate a stabilirsi in loco. Un provvedimento che ben si integra con il progetto Fallo Old School
Al via il progetto Archeologia Mia, promosso dalla Soprintendenza, che vede protagonisti i bambini della scuola primaria di Moscufo, che restaureranno i reperti archeologici del paese.
Lo speciale Borghi Autentici Comunità Ospitali di Radio Francigena racconta il 20 febbraio, le Comunità Ospitali di Pizzone e Barrea, in provincia di Isernia e dell'Aquila.
Il Comune di Carsoli (Aq) organizza per il prossimo 14 ottobre un incontro finalizzato alla riflessione sul tema delle aree interne e sulle strategie per la loro valorizzazione e rilancio anche attraverso iniziative artistiche e culturali.
Il prossimo 25 luglio a Scurcola Marsicana (Aq) si terrà l’incontro pubblico di presentazione della comunità ospitale della Marsica e della sua offerta turistica.
Giovedì 23 giugno alle ore 21.00 l’amministrazione comunale di Sante Marie (Aq) condividerà con la cittadinanza i nuovi sviluppi del percorso Comunità Ospitale: durante l’incontro sarà inoltre illustrata l’offerta turistica del borgo per questa estate in arrivo.
Il parco giochi di Aielli Alto, borgo autentico della provincia de L'Aquila, in Abruzzo porterà il nome del sindaco anti mafia Angelo Vassallo: un gesto importante e carico di significato.
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Sante Marie (Aq) ha voluto donare al reparto Pediatria dell’ospedale di Avezzano elementi di arredamento per rendere più accogliente il luogo, tra cui mobili colorati, banchi e sedie.
Anche le comunità ospitali di Scurcola Marsicana e Sante Marie (Aq) presentano il loro cartellone unico degli eventi, programmazione che riunisce tutte le iniziative e le manifestazioni in programma per i mesi di maggio e giugno.
Il Comune di Sante Marie (Aq) ha istituto delle borse lavoro per i residenti disoccupati. Le 20 borse vengono finanziate con l'indennità di carica non percepita dal Sindaco.
Anche il borgo autentico di Silvi (Te) ha presentato il Manifesto dei Borghi Autentici: il 24 marzo, presso l’Hotel Abruzzo Marina, si è svolto un incontro dedicato al tema della promozione turistica e, in quell’occasione, il referente BAI Alberto Renzi ha illustrato i documenti strategici dell’Associazione.
Si è svolto il 13 aprile il consiglio comunale aperto organizzato nel Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pe) nel quale sono stati presentati il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno, i due documenti fondamentali dell'Associazione, che definiscono rispettivamente le linee strategiche e operative dei progetti e i criteri che gli enti soci devono rispettare per far parte della Rete BAI.
Si svolgerà il 13 aprile presso il Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pe) il consiglio comunale aperto in cui verranno presentati ilManifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.
Proseguono nella Rete BAI Abruzzo gli incontri organizzati dall’Associazione Borghi Autentici per presentare il nuovo Manifesto e il Regolamento Associativo Interno e il 22 marzo è stata la volta del Comune di Capistrello (Aq), che in un consiglio comunale aperto ha illustrato e discusso i due documenti strategici.
Anche oggi un nuovo ingresso nella rete dei Borghi Autentici d’Italia: entra a far parte dell’Associazione il Comune di Magliano de’ Marsi, borgo di circa 3.700 abitanti della provincia de L’Aquila, in Abruzzo.
Si svolgerà il 22 marzo presso il Comune di Capistrello (AQ) il consiglio comunale aperto in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.
Si svolgerà il 24 marzo presso l’Hotel Abruzzo Marina di Silvi (TE) l’incontro dedicato al tema della promozione turistica, durante il quale l’Associazione Borghi Autentici presenterà il Manifesto BAI 2015 e il progetto Comunità Ospitali.
Anche in Abruzzo ripartono i lavori per il progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali: venerdì 26 febbraio si terranno infatti i due incontri che coinvolgeranno le comunità ospitali di Sante Marie e Scurcola Marsicana (AQ)
Anche il borgo di Pescina (AQ) ha ospitato uno degli incontri che Borghi Autentici sta organizzando in tutta la sua rete di comuni per presentare il Manifesto BAI e il Regolamento Associativo Interno: l’incontro pubblico si è svolto sabato 13 febbraio presso la Sala Conferenze del Centro Studi Ignazio Silone e ha visto la partecipazione del Sindaco Stefano Iulianella, di Vincenzo Nuccettelli (Sindaco di Scurcola Marsicana e Delegato Regionale Rete BAI Abruzzo), Enzo D’Urbano (Presidenza Borghi Autentici) ed Erika Iacobucci (Consigliere del Comune di Scontrone con delega a Turismo, Sport e Cultura).
Tornano le attività finanziate dal Comune di Moscufo (Pe), iniziative culturali da svolgere all’interno delle scuole. Oltre ai fondi per i POF (Piano Offerta Formativa), l’amministrazione guidata dal Sindaco Ambrosini ha destinato 5.490,00 euro per consentire a oltre 200 ragazzi di seguire attività teatrali e musicali.