Borghi Autentici d’Italia verso il Food System Summit
Un incontro, riservato agli associati, sulla valorizzazione delle produzioni locali di eccellenza legate alla dieta mediterranea
Il cibo italiano è da sempre simbolo di autenticità e i suoi modi di produzione incidono sulla salute delle persone e del pianeta, rappresentando una componente importante della sostenibilità sociale e ambientale e prefigurandosi altresì come tratto distintivo della cultura italiana, mediterranea e della nostra economia in generale.
I Borghi Autentici sono i luoghi dove la rilevanza delle produzioni legate alla dieta mediterranea si intreccia con la particolare cultura dei territori, determinando testimonianze ed esperienze produttive di assoluta eccellenza, capaci di attivare micro-economie locali con ricadute positive per l’intero Paese.
Sarà questo il fulcro dell’incontro online previsto per mercoledì 19 maggio alle ore 10.30 (con partecipazione riservata esclusivamente ai Soci dei Borghi Autentici d’Italia), durante il quale saranno fornite informazioni specifiche sulla raccolta delle schede di candidatura dei prodotti inviate dai singoli comuni. Nell’occasione, poi, verrà parimenti presentato il programma di lavoro con (e sui) territori per la partecipazione dei Borghi Autentici d’Italia all’evento online che avrà luogo il 24 e il 25 giugno prossimi, curato da Maker Faire Rome e intitolato “Il Buono! della dieta mediterranea e dell’agrifood italiano”.
Prenderanno parte all’incontro:
Rosanna Mazzia (saluti e moderazione)
Presidente Associazione Borghi Autentici d’Italia
Alfonso Pecoraro Scanio
Presidente Fondazione Univerde, già Ministro delI’Agricoltura e deII'Ambiente
Fiorino Pietro Iantorno
Santa Chiara Lab - Università di Siena
Carlo Hausmann
Direttore Agro Camera Roma
Maurizio Capelli
Segretario Generale Associazione Borghi Autentici d’Italia
La partecipazione, come detto, è riservata agli associati che troveranno il link dell’incontro nelle apposite comunicazioni giunte via mail o via Whatsapp.