#Aradeoama
Venerdì 25 giugno la Consulta giovanile di Aradeo dedica una giornata ai diritti e all’amore senza barriere.
La Consulta giovanile del Borgo Autentico di Aradeo (LE), nata per dare voce ai giovani della comunità cittadina e quotidianamente impegnata ad affrontare temi sociali tra sorrisi e comunicazione reciproca, organizza per venerdì 25 giugno 2021 alle ore 19.30 presso l’Anfiteatro Pino Zimba della Villa Comunale di Aradeo, #ARADEOAMA, iniziativa nata per dare voce a chi non ne ha.
In occasione del corrente Pride Month di giugno, la Consulta ha voluto creare una giornata apposita nella quale verrà inaugurata la “Collinetta della Libertà” in onore di coloro che ogni giorno hanno la forza di combattere per i propri diritti.
Accanto all’inaugurazione vera e propria, poi, spazio alle interviste e agli incontri con l’on. Renata Bueno, il presidente dell’arcigay Salento, Giovanni Minerba, le letture di Adele Caggia, il sottofondo musicale dei Random Chickens e la danza di Gloria Latino. A presentare l’intera serata, ovviamente, i ragazzi della Consulta giovanile di Aradeo.
“Sono profondamente orgoglioso del lavoro che i ragazzi della nostra Consulta Giovanile stanno svolgendo. È da loro che può fiorire un nuovo modo di approcciarsi al mondo, in cui la parola "amore" non ha limiti o barriere. #ARADEOAMA è la sintesi perfetta del nostro fare, voce della lotta determinata, ma sempre educata, per garantire gli stessi diritti umani a tutti" ha dichiarato il sindaco Luigi Arcuti.
“Siamo felici di sostenere le proposta della consulta giovanile di Aradeo. Siamo ogni giorno accanto ai più giovani e i temi dei diritti umani ci stanno sempre a cuore. Che siano i ragazzi, poi, a sentire l’esigenza di difenderli ci fa ben sperare per il futuro. #ARADEOAMA è un inno all’amore senza confini” ha avuto modo di aggiungere Georgia Tramacere, Vicesindaca e Assessora alla cultura del Comune di Aradeo.
“L'evento del 25 Giugno è il frutto delle attività svolte nell'ultimo anno, che hanno visto coinvolte tutte le fasce d'età dai più piccoli ai più grandi, ma sempre con un occhio particolare per i giovani dei quali ci sentiamo portavoce. La "Collinetta della Libertà" è e vuole essere un simbolo permanente realizzato dalla Consulta giovanile di Aradeo per la nostra comunità a testimonianza dell'impegno intrapreso per la difesa dei diritti umani. Ringrazio personalmente tutti i membri della Consulta e tutti coloro che ci hanno aiutato nella realizzazione dell’iniziativa, dimostrando ancora una volta l’atavica sensibilità della cittadinanza aradeina” ha infine concluso il Presidente della Consulta giovanile di Aradeo, Salvatore Pagliara.