Webinar Città Libere dai Pesticidi
La rete delle Città Libere dai Pesticidi organizza per giovedì 25 giugno il webinar "La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche"
"La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche". Sarà questo il tema del webinar organizzato dalla rete delle Città Libere dai Pesticidi per il prossimo 25 giugno 2020 dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Gli effetti dannosi derivanti dall’esposizione ai pesticidi chimici sono ormai evidenze scientifiche, ma non sempre si è in grado di rispondere a dubbi, suggestioni e richieste specifiche. E’ possibile, ad esempio, gestire le aree verdi delle nostre città senza l’uso dei pesticidi? Quali sono le specie vegetali più adatte al microclima urbano? E’ possibile tutelare la biodiversità delle specie locali anche in città? Si può cambiare l’approccio culturale dei cittadini verso le piante spontanee?
Di questo e di molto altro si occuperà il webinar in oggetto, illustrando parimenti metodi, strumenti e buone pratiche per la gestione del verde a basso impatto ambientale. Animeranno la discussione:
Michela Bilotta, PAN Europe, Coordinatrice Città Libere dai Pesticidi
Fabio Taffetani, Professore ordinario di Botanica presso l’Università Politecnica delle Marche e Direttore dell’Orto Botanico Selva di Gallignano
Elena Crescini, Funzionario Tecnico Servizio Giardineria Comune di Bolzano
Nathalie Rose, Consulente Agraria
L'appuntamento è pensato per le amministrazioni comunali, le ONG e le associazioni ambientaliste, gli stakeholders, gli esperti del settore e tutti i cittadini che hanno a cuore la propria salute e quella dell’ambiente. Il webinar si svolgerà in lingua italiana e sarà possibile rivolgere specifiche domande agli esperti.
In QUESTI spazi il modulo da compilare per la registrazione. Per eventuali informazioni: michela@pan-europe.info