Tu sei qui

Sosteniamo la Proposta di Legge contro il Consumo di Suolo!

10.12.19

Il Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio  ha elaborato una proposta di legge per arrestare il consumo di suolo. L'Associazione condivide la proposta di legge e propone agli associati di sostenerla.

Dal  Rapporto ISPRA 2019 sul Consumo di Suolo emerge come in Italia il cemento continui a mangiare larghe porzioni di territorio e aree verdi. Sebbene la popolazione italiana diminuisca, il consumo di suolo avanza, rappresentando un'emergenza ecosistemica, fortemente correlata al fenomeno del cambiamento climatico; motivo per cui il suo arresto è una delle principali sfide di modernizzazione per l’Italia e l’Europa. 

Nel Gennaio 2018 il  il Forum Salviamo il Paesaggio (Rete civica nazionale formata da oltre 1.000 organizzazioni e decine di migliaia di singoli aderenti individuali) ha consegnato a tutti i gruppi parlamentari la Proposta di Legge NORME PER L’ARRESTO DEL CONSUMO DI SUOLO E PER IL RIUSO DEI SUOLI URBANIZZATI , redatta da un Gruppo multidisciplinare di 75 Esperti. 

Questa proposta è diventata un Disegno di Legge (DdL) della Camera dei Deputatie del Senato per iniziativa del gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle. A seguito di questa iniziativa, anche altri gruppi parlamentari hanno depositato le loro proposte, ma attualmente l'iter di discussione al Senato procede con estremi ritardi e rallentamenti. 

Considerato che a tal proposito si è espressa anche la Corte dei Conti , invitando a Stato e Governo a produrre “norme e azioni di radicale contenimento del consumo di suolo”, il FORUM ha voluto sollecitare il contributo dei Sindaci e delle Amministrazioni Comunali affinché contribuiscano alla discussione di questa Proposta, sottoscrivendo la MOZIONE ELABORATA DAL FORUM.

L'Associazione Borghi Autentici d'Italia è da sempre sostenitrice di politiche che favoriscano la sostenibilità, il recupero e la rigenerazione degli spazi. Viviamo, infatti, in Italia uno strano paradosso: possiamo vantarci di un Paese che per secoli è stato chiamato "il giardino d'Europa" e uno dei primi stati a riconoscere la tutela del paesaggio e del patrimonio artistico tra i principi fondamentali della sua Costituzione (art.9), eppure assiste oggi alla continuana cementificazione di preziose aree agricole e verdi.  E' giunto il momento di definire una politica locale efficace e integrata per tutelare le aree naturali, salvaguardare il suolo come eco-sistema, tutelare le reti idrogeografiche, le aree costiere e il verde urbano. Invitiamo le Amministrazioni Comunali dei Borghi Autentici a  formalizzare una discussione consigliare per approvare e sottoscrivere la Mozione. 

Proposta di Legge “NORME PER L’ARRESTO DEL CONSUMO DI SUOLO E PER IL RIUSO DEI SUOLI URBANIZZATI

Per maggiori informazioni e per dare conferma dell'avvenuta sottoscrizione scrivere a : redazione@salviamoilpaesaggio.it