Transizione energetica e GPP ai tempi del PNRR e delle comunità energetiche
Il prossimo 29 giugno un incontro online nell'ambito del progetto Horizon 2020 XPRESS.
Il prossimo 29 giugno a partire dalle ore 10.30 si terrà sulla piattaforma Zoom un apposito incontro finalizzato a comprendere, da esperti, attori interessati, autorità pubbliche, imprese e altri, i potenziali della Pubblica Amministrazione e delle Piccole Medie Imprese come propulsori per la transizione energetica.
Un focus particolare sulle Comunità Energetiche intese come modello di organizzazione per una trasformazione dal basso, dove rivestono un ruolo importante gli enti locali. Il Green Public Procurement (o Acquisti Verdi), poi, come strumento strategico in grado di assecondare gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per dare una spinta alle comunità energetiche.
Che ruolo potrebbero avere le comunità energetiche come catalizzatori di aggregazione a livello locale per generare, consumare e gestire l’energia a emissioni zero? Quali sono le esigenze delle imprese per i loro potenziali innovativi e propulsivi? Di questo e di molto altro si parlerà nel corso dell’incontro che si svolgerà sulla base del seguente programma.
Introduce e Coordina
Karl-Ludwig Schibel, Coordinatore Alleanza per il Clima Italia
PMI e PA nell'era della transizione energetica
Agostino Re Rebaudengo, Presidente di Elettricità Futura
Le comunità energetiche come nuovo modello di relazione tra i protagonisti per la transizione energetica
Sara Capuzzo, Presidente di ènostra
Enti locali e i potenziali degli acquisti verdi per la crescita delle energie rinnovabili
Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi
Strategie finanziarie degli enti pubblici a favore delle energie rinnovabili
Ugo Biggeri, Presidente Etica Sgr. (tbc)
Dibattito
Conclusioni
Riccardo Coletta, APRE
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link.