Tu sei qui

Tanti Borghi Autentici tra le Bandiere Blu 2021

10.05.21

Sono ben dodici i Borghi appartenenti al nostro sodalizio premiati con il prestigioso riconoscimento della FEE

Il giusto riconoscimento per la conduzione sostenibile del territorio, ma anche un forte segnale di speranza per un’estate di ripartenza turistica. Sono state rese note questa mattina le Bandiere Blu 2021, il premio istituito nel 1987 in occasione dell’Anno europeo dell’Ambiente che viene assegnato ogni anno in 49 paesi del mondo, con il supporto di due differenti agenzie dell'ONU: l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e l’UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo).

La Foundation for Environmental Education (FEE) ha deciso di premiare 201 comuni e 81 approdi turistici distintisi per la conduzione sostenibile del territorio e la qualità delle acque balneari, raggiunte attraverso specifiche scelte politiche, attenzione e cura per l’ambiente. In tal senso sono stati ben dodici i Borghi Autentici d’Italia che hanno ricevuto il riconoscimento (come comuni o come approdi turistici), a testimonianza di quanto sia pertinente la filosofia associativa con le finalità individuate dalla FEE.

Nei dettagli sono stati premiati Castellaneta (TA), Castrignano del Capo, (LE, premiato per il Porto Turistico di Marina di Leuca e socio BAI attraverso l’Unione dei Comuni Terre di Leuca), Maruggio (TA, socio BAI attraverso l’Unione di Comuni Terre del Mare e del Sole), Melendugno (LE, socio BAI attraverso la frazione di Borgagne, premiato altresì come Approdo Turistico grazie al Porto di San Foca), Melissa (KR), Peschici (FG), Pineto (socio BAI attraverso la frazione di Mutignano), Roseto Capo Spulico (CS), Roseto degli Abruzzi (TE, socio BAI attraverso la frazione di Mutignano), Salve (LE, socio BAI attraverso l’Unione dei Comuni Terra di Leuca), Sestri Levante (GE) e Silvi (TE).