Tu sei qui

Tante iniziative alla scuola De Amicis di Castellaneta Marina

01.02.19

La scuola De Amicis di Castellaneta Marina è il vero punto di riferimento del piccolo borgo. L'istituto sta infatti promuovendo una serie di vivaci iniziative, calate nella realtà del territorio.

Castellaneta Marina è una piccola frazione di Castellaneta, comune nella nostra rete dei Borghi Autentici d'Italia, che dista una ventina di chilometri dal paese "madre", una borgata costiera che si estende sul litorale ionico. Una di quelle aree che traggono linfa dal turismo dei mesi estivi, ma che rischiano invece lo spopolamento nei mesi invernali.

In questo contesto la scuola De Amicis sta diventando un essenziale punto di riferimento per il piccolo borgo marino, animando la comunità con una serie di iniziative che si propongono di cogliere le potenzialità del territorio e di promuoverlo.

In particolare dall'Istituto è nato un progetto dedicato all’uva da tavola, prodotto d’eccellenza della zona, argomento primario di conversazione per molti dei ragazzini che frequentano la scuola, figli di produttori. Un tema capace di mettere insieme storia, economia, tradizioni ed educazione alimentare, e che si è concretizzato nella stesura di un ricettario intitolato “L’uva da tavola in cucina”, che dalle ricette spazia a divagazioni nel campo della poesia, alle curiosità e all’arte.

L'iniziativa scolastica dunque si è tradotta in un vero servizio alla comunità, il cui fulcro è stata la riscoperta e la valorizzazione di una ricchezza del territorio.

Il progetto è partito a fine settembre scorso, ed è stato il coronamento della partecipazione dell'Istituto alla nostra Giornata nazionale dei borghi autentici, ma sta continuando a produrre benefici, soprattutto nell'accompagnamento dei ragazzi nel percorso dedicato alla sana alimentazione.

Un esempio dunque di una scuola vitale, che ha saputo calarsi nella realtà del territorio e aiutare attivamente la comunità nella sua valorizzazione.