24.11.2019
Scopri la storia di Saluzzo a Novembre
ll Borgo Autentico di Saluzzo propone un calendario di iniziative e itinerari, che si svilupperanno tutti i fine settimana del mese di Novembre alla scoperta delle testimonianze storiche di un'antica e potente capitale.
Saluzzo da sempre si contraddistingue come una cittadina dal forte potenziale culturale e sociale. Il Borgo Autentico d'Italia offre dal 2 al 24 novembre a residenti e visitatori un programma caratteristico, ricco di iniziative di diverso carattere culturale, storico e artistico organizzate da CoopCulture e dal Comune di Saluzzo.
QUI DI SEGUITO I DIVERSI APPUNTAMENTI:
Sabato 2 Novembre 2019 visita guidata alla scoperta del Fascino di un' antica Capitale.
CoopCulture propone una visita guidata per le vie del centro storico, per mettere in luce il ricco patrimonio artistico e culturale della città che fu capitale del Marchesato dominando il Piemonte sud occidentale dal XII al XVI secolo. L’itinerario di visita si svolge nella parte alta della città, toccando i luoghi più significativi della storia di Saluzzo: piazzetta dei Mondagli con Casa Pellico, la Chiesa di San Giovanni, Casa Cavassa, il Palazzo delle Arti Liberali, l’Antico Palazzo Comunale e la Castiglia. La visita parte alle ore 14.30 da Piazza Castello 1.
Domenica 10 Novembre 2019 visita guidata "Fede e Potere dell'Antico Marchesato"
La visita partirà dal Museo della Civiltà Cavalleresca, in Castiglia, con il racconto della storia marchionale e l’intreccio tra potere e fede. Il gruppo si ritrova davanti alla biglietteria della Castiglia alle ore 14.30 per concludersi davanti la Chiesa di San Giovanni. Il costo del biglietto per la visita è di 5 euro.
Domenica 17 Novembre 2019 visita guidata "Monete e medaglie del Marchesato di Saluzzo"
Questa domenica viene proposta una visita guidata a tema per conoscere la zecca saluzzese e delle medaglie appartenute ai grandi e potenti del Marchesato. La visita partirà dalla biglietteria della Castiglia alle ore 15.00 e il costo del biglietto è pari a 5 euro.
Domenica 24 Novembre 2019 visita guidata "La storia di Saluzzo raccontata...in piemonteis"
Si svolgerà l'ultima domenica di Novembre una visita guidata della Castiglia e di Casa Cavassa, completamente in piemontese, per scoprire nella lingua tradizionale del territorio, le bellezze ed i fasti della corte del Marchesato. Il racconto sarà ricco di aneddoti, modi di dire, poesie e canzoni che hanno contraddistinto la storia di Saluzzo. Le visite partiranno alle ore 15,00 in Castiglia e alle 16,30 a Casa Cavassa, con ritrovo nelle rispettive biglietterie. Il percorso avrà la durata di circa un'ora. Il costo delle singole visite guidate è di 3 euro a persona, gratuita per i ragazzi con meno di 12 anni accompagnati.
Mercoledì 20 Novembre 2019 letture ad alta voce con i ragazzi
Il 20 novembre dalle ore 17.15 si svolgerà l'appuntamento del mese con le letture ad alta voce per i più piccoli.
Nella Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica si leggerà "dell'Autunno variopinto”, con storie dedicate alla stagione che regala così tanti colori. L’iniziativa prevede anche un mini laboratorio in cui i bambini realizzeranno un albero personale, dando sfogo alla loro creatività.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico IAT, in Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN), telefonare al numero verde 800392789, o inviare un’email a saluzzo@coopculture.it.