Tu sei qui

Domenica
1.12
fino al
29.12.2019
Piemonte
Saluzzo

A Saluzzo visite e laboratori per vivere la Magia del Natale

Saluzzo nel mese di Dicembre propone un calendario vivace e colorato, dedicato a grandi e piccoli e ricco di iniziative dedicate alla moda, alle tipicità culinarie, ma soprattutto al Natale. 

Il Comune di Saluzzo in collaborazione con CoopCulture e la Fondazione Amleto Bertoni propone un calendario ricco di eventi ed iniziative di ogni tipo, rivolte a grandi e piccoli e volte a promuovere e valorizzare le tradizioni, l'arte, il paesaggio di un Borgo Autentico che sa sempre come coinvolgerti e farti emozionare. 

QUI DI SEGUITO I DIVERSI APPUNTAMENTI: 

DOMENICA 1 DICEMBRE - STORIA E MODA NEL SALUZZESE

CoopCulture il 1 Dicembre propone una visita guidata tematica con laboratorio finale presso l'Atelier d'Alta Moda "Bruna Couture". La visita consentirà la scoperta dell'evoluzione della moda femminile e maschile nella Storia, la possibilità di visitare uno showroom e sperimentarsi in un workshop accompagnati dalla stilista. La visita guidata partirà dalla biglietteria della Castiglia, in piazza Castello, 1, alle ore 15.00.

DOMENICA 8 DICEMBRE - LABORATORIO PER BAMBINI E MERCATINI DI NATALE

L'8 Dicembre le vie di Saluzzo ospiteranno i Mercatini di Natale del Marchesato, evento organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni. In tale occasione CoopCulture propone un laboratorio creativo per i bambini, che consiste nella realizzazione di una lettera per Babbo Natale. I Servizi Educativi Beni Culturali e Turistici della Città di Saluzzo, Società Cooperativa Culture mettono a disposizione la propria esperienza, fantasia e conoscenza, maturate nell’attività continuativa di didattica museale.

MERCOLEDì 11 DICEMBRE - LETTURE E MINI LABORATORIO PER BAMBINI 

Un Pomeriggio Da Favola è l'iniziativa proposta da CoopCulture ogni mese nella Sezione Ragazzi della Biblioteca di Saluzzo. A Dicembre il laboratorio si concentra sul Natale e verranno proposte letture su Babbo Natale e le tradizioni natalizie. "Un pomeriggio da favola" fa parte del progetto Nati per Leggere Piemonte ed è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito del Programma ZeroSeiE’ indirizzato ai bambini da 3 a 6 anni, ma chiunque è il benvenuto.L’iniziativa è gratuita e si svolgerà mercoledì 11 dicembre dalle ore 17.15. 

GIOVEDì 26 DICEMBRE - VISITE GUIDATE PER ASSAPORARE LA MAGIA NEL NATALE 

Il 26 dicembre, per Santo Stefano, CoopCulture propone la visita guidata a Saluzzo: “La magia del Natale”, con un percorso alla ricerca delle più suggestive rappresentazioni della Natività nel centro storico, nei musei e nei luoghi di culto. La guida metterà in evidenza i dipinti e le opere custodite fuori e dentro i musei. Sarà anche un'occasione per poter visitare le chiese saluzzesi, abbellite con suggestive rappresentazioni della nascita di Gesù. La visita guidata partirà alle 15.00 dalla biglietteria della Castiglia.

DOMENICA 29 DICEMBRE e LUNEDì 6 GENNAIO  - DOLCEZZE IN CASTIGLIA 

Domenica 29 dicembre e lunedì 6 gennaio, la visita guidata alla Castiglia delle 15.30 prevede una dolce conclusione. Dopo aver messo in luce avvenimenti e curiosità nella lunga storia della fortezza, edificata nel 1270 e oggetto di trasformazioni e cambiamenti nei secoli a seguire, la guida accompagnerà i partecipanti sui camminamenti di ronda, per ammirare il suggestivo paesaggio circostante. La visita si concluderà alla caffetteria-ristorante La Castiglia per gustare il panettone accompagnato dallo zabaione, delizia tipica piemontese, preparato dallo chef Luca Banchio, titolare del ristorante. La visita partirà alle ore 15,30 dalla biglietteria della Castiglia. 


ORARIO DEI MUSEI CIVICI FINO AL 6 GENNAIO

Apertura domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18:

  • Museo Civico Casa Cavassa, via San Giovanni, 5
  • Castiglia, in piazza Castello, 1, con il Museo della Memoria Carceraria, Museo della Civiltà Cavalleresca, Collezione di arte Contemporanea Istituto Garuzzo per le Arti Visive; inoltre sono visitabili gratuitamente: la mostra temporanea “Recluse: i quadri del tormento” di Giancarlo Giordano e l’installazione architettonica temporanea “Itaca” di Voci Erranti e Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus, entrambe realizzate in occasione di Destini Incrociati- Rassegna Nazionale Teatro in Carcere
  • Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica, Salita al Castello, 26.

I musei civici di Saluzzo sono chiusi a Natale e a Capodanno.

Casa Pellico è temporaneamente chiusa per motivi tecnici.


MAGGIORI INFORMAZIONI: 

Le visite guidate costano 5 € per gli adulti e 2 € per ragazzi. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico IAT, in Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN), telefonare al numero verde 800392789, o inviare un’email a SALUZZO@COOPCULTURE.IT.