29.11.2019
RO.ME Museum Exhibition
L'Associazione Borghi Autentici d'Italia patrocina la seconda edizione di RO.ME Museum Exhibition, la più estesa e qualificata fiera sui musei, luoghi e destinazioni culturali.
Roma, la Città eterna per eccellenza dal 27 al 29 novembre ospita per il secondo anno consecutivo la più estesa e qualificata fiera di settore del Paese. Si tratta di una fiera con uno spazio espositivo di oltre 7.000 km quadrati, interamente dedicata alla cultura, ai musei, ai luoghi e alle destinazioni culturali.
Affianco ai numerosi spazi espositivi tanti saranno anche gli spazi dove si terranno incontri, wokshop, convegni per affrontare i temi della tutela e conservazione del patrimonio culturale, e condividere idee, visioni, esperienze e buone pratiche, oltreché favorire il networking e il business.
RO.ME promuove opportunità di networking e business per e con una qualificata platea di professionisti, buyer e rappresentanti istituzionali. RO.ME rappresenta quindi a tutti gli effetti una opportunità per entrare in un network innovativo per conoscere tendenze, scambiare idee e costruire sinergie.
Il programma delle tre giornate si presenta così come ben articolato e ricco di numerose iniziative e offerte. Oltre venti panel e workshop con più di cento speaker nazionali e internazionali. Cinque eventi speciali in programma nelle tre giornate della manifestazione: B2B, sessioni formative nella learning room, insight specialistici, hands-on degli espositori. L'occasione favorirà la possibilità di affrontare temi come audience development, accessibilità, digitalizzazione, sostenibilità, patrimonio UNESCO, innovazione legata all’arte e alla cultura, nuove professionalità e carriere. Inoltre quest’anno la manifestazione dedicherà un intero percorso ai musei e agli archivi aziendali, nuove eccellenze del sistema museale e del patrimonio culturale nazionale.
La Fiera sarà inaugurata il 27 Novembre alle ore 11.00 con un Convegno Inaugurale alla presenza dei Direttori dei Musei Italiani. La prima giornata sarà notevolmente dedicata agli aspetti del digitale e dell'innovazione tecnologica. Nella seconda giornata si affronterà il tema dello sviluppo e crescita sostenibile e della promozione turistica. Mentre il terzo giorno il tema di spicco sarà quello del mercato del lavoro, delle nuove professionalità e carriere.
La grande novità di questa seconda edizione di RO.ME sarà la Traveling Exhibition Meeting & Market- place [TEMM], evento internazionale che mira a mettere in contatto i maggiori player nel campo delle mostre itineranti. L’evento, che coinvolge professionisti del settore, musei, spazi espositivi, produttori privati e buyer pubblici, sarà aperto da un keynote speech sul mercato internazionale delle mostre itineranti.
É un'iniziativa di grande valore culturale a cui vi invitiamo a partecipare.
QUI TUTTE LE INFORMAZIONI:
Luogo: Via Portuense, 1645/647, 00148 Roma
Orario: 10:00 – 18:00
Ingresso gratuito previa registrazione su FIERA ROMA
RO.ME – Museum Exhibition, è un evento realizzato da Fiera Roma e ISI.Urb, col contributo di Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, col patrocinio della Commissione Europea – Rappresentanza Italiana, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICOM Italia, ICCROM, Roma Capitale, Amba- sciata della Repubblica Federale di Germania, British Council, ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, Federculture, Touring Club Italiano, Fondazione Santagata, MuseImpresa – Associazione Musei d’Impresa, ANMS, Associazione Nazionale Musei Scientifici, AMEI, Associazione Musei Ecclesiastici Ita- liani, ASI, Automotoclub Storico Italiano, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, CIDAC - Associazione delle Città d’Arte e Cultura, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Matera 2019 – Open Future, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Business development partner: CapitaleCultura Group, Vastari Group. Innovation partner: Robilant Associati. Technical Partner: Kosmos. I media part- ner della manifestazione sono: AgCult, Artribune, Exhibart e Kermes.