Ritorna la Sagra della Polenta di Arborea
Si svolgerà il 15 e 16 ottobre prossimi nel Borgo sardo la 39ma edizione della Sagra della Polenta
Saranno gli ampi spazi di piazza Maria Ausiliatrice ad ospitare, il 15 e 16 ottobre prossimi, la trentanovesima edizione della Sagra della Polenta di Arborea. Una manifestazione tradizionale figlia delle radici venete e friulane degli abitanti arborensi al punto da essere organizzata in collaborazione con i comuni gemellati di Zevio (Vr), Villorba (Tv) e Sermoneta (Lt).
Nell’occasione avranno luogo anche il 15° Raduno dei Polentari d’Italia e, nella sola giornata della domenica, l’evento “Turismo Esperienziale – i Prodotti della Terra, degli Animali e delle Piante”. Di seguito il programma di massima dell’iniziativa (ideata e organizzata dalla Pro Loco di Arborea) che potrà ancora subire alcune variazioni logistico-temporali.
Sabato 15 ottobre 2022
- Ore 10.00: Allestimento delle Mostre dedicate:
Fotografica, MEZZI MILITARI DELLA 2^ GRUERRA MONDIALE, esposizione Trattori d’Epoca;
- ore 12,00: Saluto del Sindaco e scambio doni tra le delegazioni c/o Centro fieristico - Strada 19 est;
- Ore 13.00: Incontro delle delegazioni dei Polentari presso Centro Fieristico - Strada 19 est – Arborea;
- Ore 16,30: Sartigliedda a cura della Proloco di Oristano – Giostra equestre riservata ai giovani cavalieri e amazzoni di Oristano;
- Ore 19,30: Santa Messa dei Polentari;
- Ore 20.30: Sagra della Polenta – Piazza Maria Ausiliatrice Distribuzione di quattro tipi di Polenta a cura della Pro Loco di Arborea e Festa della birra e Fast Food, a cura dei giovani della Pro Loco;
- Ore 20,30, fino a sera inoltrata, esibizione DJ SANDRO AZZENA nello spazio adiacente la Festa della birra e Fast Food.
Domenica 16 ottobre 2022
- Ore 9,00 Operazioni di allestimento degli stand della Polenta e dei Laboratori di Turismo Esperienziale;
- Ore 10,00 Presentazione polenta della Sagra e avvio della vendita;
- Ore 10,00 Vendita dei gadget e dei ticket per la degustazione della polenta;
- Ore 10,00 Apertura stand degustazione Vini del territorio;
- Ore 10,00 Apertura Mercato di Campagna Amica;
- Ore 10.00 Apertura Mostre Dedicate:
- Mercato dell’Artigianato e Dolci Sardi;
- Mostra Avicunicola;
- Mostra Fotografica;
- Mostra Mezzi Militari della Seconda Guerra Mondiale;
- Mostra Trattori d’Epoca;
Ore 11,00 avvio dei Laboratori di Turismo Esperienziale;
- Ore 12,00 Esibizione dei DJ FABIO CASU E GIANLUCA LITTERA nello spazio adiacente la Festa della birra e Fast Food;
- Ore 12,00 Piazza Maria Ausiliatrice inizio 15° Raduno dei Nazionale dei Polentari d’Italia e avvio della 39^ Sagra della Polenta, con la partecipazione delle Delegazioni ospiti - degustazione di una quindicina di piatti di polenta diversi, Il tutto fino ad esaurimento scorte;
- Ore 12,00 fino a sera inoltrata esibizione Artisti Etnici e rappresentazioni itineranti presso gli stand di degustazione della polenta;
- Ore 16,00 Coro Santa Cecilia “Concerto in itinere” attraverso gli stand della polenta.
Lunedì 17 ottobre 2022
- Ore 12.00 Chiusura del Raduno Con i Polentari e Saluto alle delegazioni in partenza. Pranzo alla presenza del Sindaco, della Giunta e dei Presidenti del Sistema Economico di Arborea, e delle Autorità convenute.
Per informazioni: http://prolocoarborea.it