Protocollo con Enit Italia, Agenzia Nazionale del Turismo
E' stato siglato il protocollo d'intesa tra l'Associazione Borghi Autentici d'Italia e l'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) per promuovere e favorire il turismo artistico/culturale ed enogastronomico.
Il protocollo, recentemente firmato dalla Presidente dell'ENIT Evelina Christillin e dal Presidente Ivan Stomeo, nel riconoscere l'utilità e l'efficacia strategica di una collaborazione congiunta, attraverso la realizzazione di azioni promozionali in Italia ed all'estero, destinate al grande pubblico, agli operatori turistici e alla stampa generalista e di settore, ha il fine ultimo di promuovere e favorire il turismo artistico/culturale ed enogastronomico di territori ancora poco conosciuti, acquisendo una elevata visibilità in Italia e nei mercati esteri a maggiore potenziale, studiando e sviluppando congiuntamente forme e modalità di marketing territoriale e di promozione turistica innovativa.
L'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) svolge tutti i compiti e le funzioni ad essa attruiti ai sensi dell'art. 16 del DECRETO-LEGGE 31 maggio 2014, n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 29 luglio 2014 n. 106 "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo" e provvede, tra l'altro, a promuovere all'estero l'immagine turistica unitaria italiana, realizzare le strategie promozionali a livello nazionale ed internazionale, promuovere il marchio Italia nel settore turistico, favorire la commercializzazione dei prodotti enogastronomici tipici e artigianali in Italia e all'estero.
Attraverso questo protocollo di intesa l'Associazione Borghi Autentici potrà partecipare insieme ad ENIT alle principali manifestazioni fieristiche internazionali cui parteciperà l'Agenzia nonché ai workshop organizzati dall'Agenzia in alcuni mercati internazionali.