Tu sei qui

Scuole: nuovi investimenti Inail

17.07.15
Scuole più innovative grazie agli investimenti Inail: al via le domande, sono ammesse opere che presentano in costo di almeno tre milioni.

E' del 13 luglio la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che apre alla raccolta delle manifestazioni di interesse da parte di amministratori ed enti locali che vogliano realizzare " iniziative immobiliari di elevata utilità sociale tramite investimenti Inail".

Gli edifici interessati dal bando sono, oltre alle strutture scolastiche, le residenze universitarie, le strutture sanitarie assistenziali, gli edifici pubblici e gli immobili che hanno come destinazione un utilizzo con finalità sociale.

Sono ammesse le opere che presentano un costo di almeno tre milioni e gli interventi potranno riguardare:

  • il completamento di nuovi edifici i cui lavori siano già in corso;
  • progetti immediatamente cantierabili relativi a nuove costruzioni;
  • la messa a norma di edifici esistenti.
I costi dell'operazione saranno a carico dell'Inail, che richiederà alle amministrazioni di corrispondere un canone al tasso del 3% del costo complessivo dell'opera.

 

Come presentare le domande
Le domande dovranno essere inviate entro il 15 settembre, corredate da una relazione descrittiva del progetto di massimo quattro pagine in formato A4 all’indirizzo investimentisociali@governo.it.

"Con questa iniziativa – ha dichiarato il presidente dell’Inail, Massimo De Felice – si permette all’Istituto di potenziare il suo ruolo di strumento della politica economica e sociale. L’investimento nel settore dell’edilizia è un forte contributo alla ripresa del trend di crescita dell’economia e garantisce all’Inail redditi a tutela della solvibilità. Avere scuole e residenze universitarie col ‘marchio Inail’ sarà un efficace mezzo di pubblicità verso le nuove generazioni e potrà consentire un’azione più diretta nell’educazione al lavoro sicuro".

(dichiarazione tratta dall'articolo originale, a questo link).

(fonte: casaeclima.com)