Sardara, seminario sull'architettura
L'incontro si svolgerà dalle ore 14.30 alle 18.30 presso il Cineteatro Comunale di Sardara, via Cagliari 7, e vedrà la partecipazione di Francesca Gallus, Giuseppe Garau, Gigi Massenti, Silvano Piras, Giorgio Saba, Antonello Sanna, Renzo Soro.
Programma
Ore 14.00
Registrazione partecipanti - crediti formazione continua
Moderatore Francesca Gallus -Architetto
Ore 14.30
Presentazione
- Comune di Sardara - Giuseppe Garau, Sindaco
- Ordine degli Architetti P.P.C. Cagliari - Giorgio Saba, Architetto, Presidente
- Borghi Autentici d’Italia - Renzo Soro, Vicepresidente Nazionale
Ore 15.00
Qualità urbana, decoro. Bellezza, e sostenibilità (smart village): progetto “Valore in rete” (valorizzazione dei beni immobili di proprietà pubblica) e progetto BAI “Borgo Intelligente"
Antonio Cardelli, Architetto, esperto BAI
Valorizzazione del Paesaggio, assetto e dissesto del territorio, adattamento al cambiamento climatico, valorizzazioni degli spazi verdi urbani e periurbani. Progetto BAI “ Uranos”
Giuseppe Roccasalva, Architetto, esperto BAI
Breve pausa
Ore 16.30
La valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico. Esperienze a confronto.
"Il dipinto scomparso" - Storia a lieto fine di un restauro in Sardara
Giorgio Saba, Architetto
Strumenti per il Recupero dei Borghi e dei Paesaggi storici della Sardegna: per un nuovo modello di sviluppo
Antonello Sanna, Docente di Architettura - Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR), Università di Cagliari
Origine ed evoluzione urbanistica del borgo di Sardara
Gigi Massenti, Architetto
Il restauro nei Centri Storici con le tecniche della Bioedilizia
Silvano Piras, Architetto
Segue all’esterno
L’esecuzione dimostrativa di un intonaco d'argilla di filiera sarda
Paolo Rosa, Artigiano
Dibattito
La chiusura dei lavori è prevista per le 18.30 e la cena in programma a seguire sarà su prenotazione e prevederà degustazione di prodotti locali. Per info e prenotazioni, cena e soggiorno: tutor@sardaracomunitaospitale.it.
SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA COMPLETO DEL SEMINARIO...
Il seminario sarà dunque il primo appuntamento della Festa Regionale BAI Sardegna, che si svolgerà nella comunità ospitale di Sardara sabato 10 e domenica 11 ottobre: due giorni di incontri, musica, laboratori, visite guidate e sapori dei territori... al centro della festa degustazioni dei piatti tipici dell'Isola e dell'Abruzzo, regione ospite della manifestazione.
Scarica il volantino con il programma completo… e la versione in lingua sarda.
Scarica la locandina e la versione in lingua sarda…
#sardaraospitale
#festaBAIsardara
VISITA IL SITO SARDARA COMUNITA’ OSPITALE…