RNCO, proseguono i lavori in Umbria
Dopo la ripartenza ufficiale del progetto RNCO - Rete Nazionale delle Comunità Ospitali, le destinazioni turistiche del circuito Borghi Autentici hanno ripreso incontri e attività per organizzare i prossimi passi insieme all'Associazione e agli attori del territorio.
Nei giorni scorsi si sono incontrati gli operatori e le associazioni delle comunità ospitali di Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina (Pg), per fare il punto della situazione e pianificare le azioni che nei prossimi mesi coinvolgeranno i borghi, le loro amministrazioni e gli operatori del settore.
Gli incontri hanno preso avvio con la presentazione del progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali, dei suoi aggiornamenti e dei prossimi step da sviluppare. E’ stato poi illustrato e distribuito il libro “I racconti delle comunità ospitali”, volume prodotto da Borghi Autentici in collaborazione con Altreconomia nell’ambito del progetto RNCO.
Nel corso di entrambi gli incontri, i presenti hanno poi lavorato sulla definizione e strutturazione del cartellone unico degli eventi, condiviso con le associazioni del territorio per potenziare il lavoro di rete che definisce il progetto: tra gli obiettivi che ci si è posti, la maggiore diffusione possibile degli eventi in programma nei prossimi mesi e la strutturazione di una comunicazione efficace che possa coinvolgere, nel tempo, la stampa locale.
Altri temi trattato sono stati il portale turistico dedicato alle comunità ospitali, che sarà pensato e realizzato in diverse lingue per intercettare anche il target straniero, e il tutor dell’ospite, figura centrale della nuova destinazione turistica. Infine, si è ragionato sui possibili eventi da organizzare per la Giornata Nazionale BAI e del sito web di futura creazione Italia Autentica, portale di promo commercializzazione di prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da tutta la Rete BAI, un’occasione per valorizzare le tipicità locali.