Prevenzione sanitaria in Sardegna: il borgo di Masullas a sostegno dei cittadini
Nel borgo autentico di Masullas, l'Amministrazione sta organizzando, per febbraio 2017, il mese della prevenzione sanitaria in Sardegna.
Il Sindaco, in una lettera indirizzata alle famiglie di Masullas, spiega i motivi di questa iniziativa.
"In una situazione nazionale in cui si è in presenza di continui e drastici tagli ai trasferimenti finanziari destinati ai Comuni che obbligano questi Enti ad una progressiva ed inarrestabile riduzione delle spese, anche in settori delicati come quello dei "Servizi alla persona", crediamo sia importante, tra gli altri interventi, creare un nuovo "welfare di comunità", pensato per dare ai cittadini dei nostri borghi il diritto a stare bene, la possibilità di intraprendere una sana vita di relazione anche mediante la conservazione e lo sviluppo delle proprie capacità fisiche; in poche parole porsi l'obiettivo che "Benessere e salute siano un diritto per tutti".
L'obiettivo generale della prevenzione sanitaria in Sardegna, pertanto, è quello di contrastare l'abbandono dei borghi e dei loro territori mediante il mantenimento e l'incremento della qualità della vita dei propri Cittadini.
Un ottimo esempio applicativo degli indirizzi strategici del Manifesto dei Borghi Autentici d'Italia.
Questi sono i motivi che hanno indotto l'Amministrazione Comunale di Masullas ad organizzare "IL MESE DELLA PREVENZIONE SANITARIA" - tutti i mercoledì di febbraio 2017 -, che permetterà a tutte le fasce sociali della popolazione di effettuare, in forma assolutamente gratuita, delle visite di controllo e prevenzione sanitaria (screening) per le seguenti patologie: tiroidea, mammaria, prostatica, fegato, reni, udito. Le informazioni relative al calendario delle visite (giorno ed ora), che verranno effettuate a Masullas nel Centro di Aggregazione Sociale, le modalità e la scadenza per le prenotazioni, sono state inviate nella lettera a tutte le famiglie e sono scaricabili anche da qui.