Le Radici del Futuro, lancio di Voler bene all'Italia, Roma 1 giugno 2017
Le Radici del Futuro, è il convegno organizzato in occasione del lancio di Voler Bene all'Italia. Si svolge giovedì 1 giugno presso il MIBACT alla presenza del Ministro Dario Franceschini.
Le Radici del Futuro sarà l'occasione per affrontare le tante questioni legate ad una nuova visione della dimensione territoriale e della messa a valore della vita nei borghi. Il 2017 Anno dei Borghi è il primo passo per riaffermare che i borghi italiani sono e possono sempre di più essere i protagonisti nei percorsi di rigenerazione e innovazione sociale.
L'appuntamento con l'inizio dei lavori è per le ore 9,30 presso la Sala Spadolini al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in Via del Collegio Romano 27 con fine dei lavori prevista per le ore 14,00.
Visualizza/leggi il programma
I posti sono limitati: per info e prenotazioni potete contattare questa mail:
Si avvieranno i lavori con uno sguardo di insieme sia alla luce di orientamenti politici e tecnici di cui il Governo si è dotato, a partire dal 2014, relativamente alle Aree Interne, che più in generale rispetto ai Piccoli Comuni, approdando dopo il 2016 eletto all'Anno dei Cammini, al 2017 Anno dei Borghi, che si celebra contestualmente all'Anno dello Sviluppo Sostenibile.
Lo sguardo di insieme, coordinato da Alessandra Bonfanti responsabile piccoli comuni di Legambiente, verrà affrontato con l'oggettività delle cifre e con l'obiettività dei fatti, passando la parola ai territori. Questa seconda sezione, coordinata da Ivan Stomeo, Presidente dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia vedrà presentare buone prassi territoriali in grado di essere riproposte a livello nazionale, alla luce delle sfide proposte ed accettate da amministratori e cittadini per riappropriarsi delle radici del futuro.
Le conclusioni al Presidente di Legambiente e al Ministro Franceschini
Visualizza/scarica il programma