Giornata mondiale dell'acqua 22 marzo
Per la Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra il 22 marzo, anche quest'anno Green Cross Italia propone la campagna per il risparmio idrico, chiedendo a bambini e studenti, insegnanti e cittadini di aderire alla gara anti-spreco.
Il tema scelto dall’Onu per il World Water Day 2017 è la Wastewater, cioè le acque reflue provenienti da attività domestiche, agricole e industriali, che spesso vengono riversate in natura senza essere adeguatamente trattate, inquinando l’ambiente e disperdendo nutrienti e altri materiali che potrebbero essere recuperati.
Obiettivo: ridurre i litri che finiscono nello scarico e battere il record del risparmio, guidati da due campioni olimpici della canoa, Josefa Idem e Antonio Rossi, quest’anno speciali testimonial dell’iniziativa di Green Cross.
Prendere parte alla competizione di Salva la goccia è facile: basta partire da piccoli gesti quotidiani e razionalizzare i consumi, non atti straordinari ma semplici azioni virtuose da compiere non solo sino al 22 marzo, ma per sempre, come abitudine quotidiana di chi pensa al futuro. Velocizzare la doccia, scegliere cibi a bassa impronta idrica, sono solo due esempi delle piccole-grandi attenzioni per non sprecare l'acqua.
Dopo aver messo in pratica un’azione per tutelare l’acqua (tra quelle proposte nel vademecum di Salva la goccia), è sufficiente scattare una foto o realizzare un video che la documenta e postarla entro il 22 marzo sui propri profili social utilizzando l’hashtag #salvalagoccia, oppure sulla pagina Facebook dedicata all’evento.
Un contatore sul sito www.immaginiperlaterra.it censirà tutte le pratiche sostenibili, visualizzando così di quante gocce è fatto il mare della sostenibilità.
Salva la goccia ha il patrocinio di: Coni, CSI - Centro Sportivo Italiano, FICK - Federazione Italiana Canoa Kayak, Associazione Borghi autentici d’Italia, Associazione Comuni virtuosi, Earth Day Italia e Freestyle Italia.