Tu sei qui

Domos Rujas (Or), comunità ospitale

28.09.15
Domos Rujas: una comunità ospitale sulle sponde del Lago Omodeo Due antichi e pazienti guardiani, diversi, ma accomunati

Domos Rujas è una Comunità Ospitale che coinvolge i propri ospiti nelle feste di paese, li accompagna gentilmente alla scoperta delle sue tradizioni, della sua storia, dei suoi racconti di vita quotidiana. Domos Rujas insegna ai propri ospiti l'importanza di ascoltare il silenzio, di perdersi nelle meraviglie della natura, del vivere all'interno di una comunità attiva e desiderosa di farsi conoscere. Osservare gli antichi nuraghi a volte sommersi, a volte emergenti dall'acqua, ricorda sempre il valore del paesaggio e della nostra storia. Domos Rujas è un'esperienza che fa vivere ai propri ospiti momenti indimenticabili, come cittadini temporanei di questi due splendidi borghi.

domos_rujas1


Piera, tutor dell'ospite
piera-domosrujas"Devo scrivere la mia biografia! E adesso? Pensa Piera, pensa… tutor dell'ospite delle Domos Rujas… per raccontare me e il territorio incantevole della Sardegna centrale nel quale sono nata e cresciuta, devo assolutamente preparare una biografia accattivante.

E poi la comunicazione è il mio mestiere: una laurea magistrale in Storia, informazione e comunicazione, un corso di alta formazione come addetto stampa… chi mi conosce mi definisce determinata, spigliata, solare… appassionata di cultura e tradizioni popolari. Laurea triennale in discipline etno - antropologiche e studi incentrati sulla cultura e la storia della Sardegna… SI DAI… ce la faccio!!

Musica dipendente e sostenitrice del motto preferito di mia nonna: "Ogni lasciata è persa!". Cerco di vivere la vita a pieno, attimo per attimo. Raccontare il mio territorio… questa è la fase più semplice, ne sono cosi innamorata. Ma, chi non lo sarebbe? Colline verdeggianti che si affacciano su uno specchio d’acqua infinito, il lago Omodeo. Adoro passeggiare tra le case, le antiche chiese, e le campagne plasmate da mani abili e attente.

La famiglia, gli amici di sempre, la comunità ospitale. Feste, musica, tradizioni, sapori e profumi unici di un luogo incantato, sorrisi e spontaneità… tutto ciò che anche se ti allontani ti riporta sempre a casa… se queste poche righe hanno dunque acceso la fiammella della vostra curiosità non spegnetela: avrò il piacere di presentare le Domos Rujas a chiunque vorrà intraprendere questo viaggio."


I sapori di Domos Rujas
La cucina tipica di Domos Rujas, rispecchia i canoni culinari della tradizione regionale, caratterizzata da pietanze semplici, finemente aromatizzate con le spezie e i prodotti offerti dalla terra. Si possono così gustare diverse tipologie di pane: su crivazzu, a forma di grande pagnotta; su pane modde e su pane carasau o pane fresa, pasta in sfoglie sottili e tonde che vengono cotte al forno. I primi piatti più conosciuti sono sos culurzones,i ravioli. Sos culurzones de petza, i ravioli di carne, rappresentano il piatto tipico di Sorradile mentre Sos culurzones de patata, i ravioli di patata, rappresentano invece il piatto tipico del Borgo di Bidonì.

Domos-Rujas-2

Piatto tipico di entrambi i Borghi, in particolare durante il periodo pasquale, è s’anzone, l'agnello. A Bidonì, ormai da numerosi anni, viene dedicata una sagra apposita a questo piatto. I dolci tipici sono tantissimi e ve ne sono di specifici per ogni periodo, ad esempio a Carnevale si gustano  sas tzipulas(fritelle). I dolci più importanti e tradizionali sono quelli di mandorle tra cui sos marigosos, amaretti, e su gattò, tipico di Sorradile.

Per chi desidera scoprire o ritrovare i sapori della Sardegna, il portale www.sardegnautentica.it è il “luogo” perfetto dove ricercare prodotti particolari, di produzione artigianale di grande qualità.

VISTA IL SITO DOMOS RUJAS COMUNITA’ OSPITALE…