A Bitetto (BA) un workshop per l'energia e il clima
Giovedì 21 settembre 2017 presso l'Aula Consiliare del Comune di Bitetto (BA) in Piazza Aldo Moro, a partire dalle 16,00 si svolge un workshop dal titolo <<Gli strumenti per le Pubbliche Amministrazioni per attuare i piani di azione per l'energia e per il clima>>.
<<Gli strumenti per le Pubbliche Amministrazioni per attuare i piani di azione per l'energia e per il clima ed i progetti di efficientamento energetico>> questo il titolo del Workshop organizzato a Bitetto il prossimo 21 settembre dall’Amministrazione comunale. con il coordinamento nazionale dell'Associazione Borghi Autentici d’Italia e di Federesco, una delle principali associazioni nazionali che raccoglie circa sessanta ESCO in tutt’Italia,
Di recente la Regione Puglia ha pubblicato l'avviso 40/2017, con scadenza il 21 ottobre, attraverso il quale eroga contributi finanziari alle Pubbliche Amministrazioni che intendono beneficiare di finanziamenti comunitari al fine di realizzare iniziative volte all'efficientamento energetico e/o di produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici.
Le modalità di realizzazione degli interventi possono essere o su iniziativa diretta delle Amministrazioni o attraverso forme di partenariato pubblico privato (PPP): in questo contesto è quindi utile approfondire gli strumenti operativi per il coinvolgimento delle ESCO individuandone sia i contorni amministrativi che quelli tecnici.
Il Sindaco di Bitetto Fiorenza Pascazio, membro del Direttivo Nazionale dell'Associazione Borghi Autentici d’Italia sottolinea come “l’accordo quadro nazionale tra l’Associazione Borghi Autentici d’Italia e Federesco, ci offre l’opportunità di comprendere meglio gli strumenti finanziari a disposizione dei Comuni per la realizzazione di opere di grande importanza quali la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Un incontro quindi destinato sia ai colleghi Sindaci che ai Tecnici comunali ed ai Professionisti del territorio che ospiteremo il prossimo 21 settembre a partire dalle 16,00 nell’aula consiliare”.