Tu sei qui

Bitetto (BA), "Le cooperative di comunità per un welfare innovativo"

05.11.17

Lunedì 6 novembre 2017 a Bitetto (BA) presso il Palazzo di Città, l'incontro dal titolo "Le Cooperative di comunità per un welfare innovativo", a seguito dell'approvazione della legge regionale della Puglia sulle Cooperative di comunità.

A seguito dell'approvazione della legge regionale della Puglia sulle Cooperative di comunità, è imminente l' istituzione dell'albo regionale. Grazie a questa Legge e al ruolo guida di Legacoop Puglia le Cooperative di comunità saranno interlocutori privilegiati della Regione in numerosi ambiti in cui è fondamentale il dialogo con le comunità locali.

In questi casi, ad esempio per le politiche di sviluppo sociale, alle Cooperative di comunità viene riconosciuto un ruolo di rappresentanza di una parte della comunità. Grazie a questo riconoscimento sarà possibile sia collaborare per orientare le azioni di governo che candidare progetti e idee e avere in numerosi casi un'attenzione specifica a quanto si propone.

L'Amministrazione comunale di Bitetto, in collaborazione con la Regione Puglia, Dipartimento per la Promozione della Salute, il Benessere sociale e lo sport per tutti, Legacoop Puglia e Borghi Autentici d'Italia, è lieta di presentare l'incontro pubblico:

Le Cooperative di comunità per un welfare innovativo

Il Programma "Puglia sociale IN":

Incontro con la dott.ssa Anna Maria Candela

dirigente Assessorato regionale alla Promozione della Salute del Benessere sociale e dello Sport per tutti

Intervengono: 

Il Sindaco di Bitetto, Avv. Fiorenza Pascazio

Dott. Carmelo Rollo, Presidente Lagacoop Puglia

Dott. Roberto Ricco, Presidente della Cooperativa di comunità "Viteattive" di Bitetto

 

L’incontro permetterà di conoscere le ultime decisioni regionali in merito alle politiche sociali e al ruolo propositore delle comunità locali e delle cooperative di comunità, nell'ambito del Programma PUGLIA SOCIALE IN. Questo programma innovativo permetterà ai cittadini, alle organizzazioni e alle imprese sociali di promuovere dal basso bisogni, idee e progetti per il miglioramento del welfare e dei servizi sociali

Vi invitiamo a partecipare per essere protagonisti dello sviluppo sociale della nostra comunità