Tu sei qui

Bando Pugliesi Innovativi

11.07.16

La Regione Puglia ha aperto il bando Pugliesi Innovativi, iniziativa rivolta ai giovani pugliesi che offre occasioni di apprendimento per promuovere la sostenibilità e la qualità dell'occupazione e il sostegno alla mobilità professionale.

Pugliesi Innovativi prevede:

  • il finanziamento, con un contributo di entità compresa tra 10.000 € e 30.000 €, a fondo perduto, di progetti innovativi a vocazione imprenditoriale e ad alto potenziale di sviluppo locale;

  • l'erogazione di servizi di accompagnamento e rafforzamento delle competenze a supporto della progettazione, della realizzazione e del follow-up dei medesimi progetti.

Il bando è finanziato con risorse del FSE – P.O. Puglia 2014-2020 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione che ammontano complessivamente a € 10.000.000, di cui:

  • 8.000.000 € per l'erogazione di contributi a fondo perduto per il finanziamento di progetti;

  • 2.000.000 € per servizi di accompagnamento ai progetti e rafforzamento delle competenze dei giovani partecipanti all'iniziativa.

 

PIN supporta la sperimentazione e la realizzazione di progetti a vocazione imprenditoriale nei seguenti ambiti di intervento:

  1. innovazione culturale (es: valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico; turismo; sviluppo sostenibile etc.)
  2. innovazione tecnologica (es: innovazioni di prodotto e di processo o organizzative; nuovi media e comunicazione; nuove tecnologie etc.)
  3. innovazione sociale (es: servizi per favorire l'inclusione sociale, il miglioramento della qualità della vita, l'utilizzo di beni comuni etc.)

Chi può partecipare

Possono presentare progetti tutti i giovani cittadini (italiani e stranieri), organizzati in gruppi informali composti da un minimo di 2 persone, in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda;

  • che abbiano compiuto i 18 anni di età e che non abbiano compiuto i 36 anni di età alla data di presentazione della domanda;

  • in possesso dei requisiti previsti dalla legge per l’ammissione ai contributi pubblici;

  • che non siano già stati vincitori degli Avvisi della Regione Puglia “Principi Attivi”, “Principi Attivi 2010”, “Principi Attivi 2012”, “PIN” avendo effettivamente beneficiato del finanziamento a seguito della stipula dell’Atto di impegno e Regolamentazione tra la Regione Puglia e il soggetto giuridico da essi stessi costituito.

Come presentare la proposta di progetto

Il progetto dovrà essere redatto e candidato mediante l'apposita procedura telematica accessibile attraverso il sito http://pingiovani.regione.puglia.it

Termini di presentazione della domanda

Il gruppo informale dovrà presentare, a pena di esclusione, la domanda avvalendosi della procedura telematica disponibile all’indirizzo http://pingiovani.regione.puglia.it/.

I gruppi informali potranno generare le domande di candidatura a partire dalle ore 12:00 del giorno 1/09/2016 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Scarica il bando completo.