Tu sei qui

Archi, incontro per presentare il Manifesto BAI

09.11.15
Si è svolto ad Archi (CH) il secondo incontro abruzzese di presentazione del Manifesto BAI ed. 2015 e

L'incontro ha preso avvio con la presentazione dell'Associazione Borghi Autentici, della sua filosofia e delle linee guida che indirizzano le azioni concrete che l'ente porta avanti con la sua rete di Comuni soci. Sono stati poi introdotti il nuovo Manifesto e il Regolamento Associativo Interno, e una particolare attenzione è stata dedicata alla Comunità di Cambiamento, percorso che vede la partecipazione di amministrazione e comunità locale nel lavoro congiunto per migliorare la qualità della vita nel borgo: in particolare, i relatori hanno delineato i contesti di Melpignano (Le) e Saluzzo (Cn), borghi nei quali la Comunità di Cambiamento è stata avviata come progetto pilota a seguito del percorso Borghi della Felicità.

La seconda parte dell'incontro è stata invece dedicata alla discussione che ha coinvolto relatori e partecipanti. Gli argomenti affrontati sono stati numerosi, a partire dalle prossime iniziative in programma o da programmare sul territorio abruzzese, come la presentazione del Piano delle Strategie Abruzzo e le linee guida che esso racchiude, così come i nuovi momenti di confronto da avviare relativamente al Manifesto BAI, in base al quale verranno concretizzate le idee nate dal lavoro congiunto di Associazione e enti locali, o le azioni programmatiche da sviluppare in favore dei giovani.

Si è poi discusso di temi più strettamente inerenti il Comune di Archi, come la prevenzione del dissesto idrogeologico, il lavoro - avviato ma da portare avanti - relativamente al progetto Valore in Rete, la promozione e il coordinamento degli eventi locali e la valorizzazione delle specialità enogastronomiche che contraddistinguono il borgo. Il lavoro sulle eccellenze enogastronomiche sarà un'attività strettamente connessa con la creazione di una rete di produzioni biologiche, uniche, "identitarie": durante l'incontro si è infatti evidenziato che Archi, oltre ad essere un borgo autentico, è anche Città dell’olio e del tartufo, impegnata in un percorso di qualità.

Serve un lavoro attento e integrato sul turismo, che coinvolga la cittadinanza e punti alla qualità dell'offerta, riqualificando il centro storico e coinvolgendo la comunità che lo vive, per un progetto condiviso.

Scarica il Manifesto BAI!

Scopri di più sul borgo autentico di Archi...