10.03.2019
La Pentolaccia di Casamassima
Grande attesa per la Pentolaccia di Casamassima, la festa di Carnevale che tornerà il 9 e il 10 di marzo con la sua 42esima edizione a colorare e riempire di allegria il paese azzurro di Puglia.
Si avvicina l’atteso appuntamento con la Pentolaccia di Casamassima, la festa di Carnevale più allegra dell'anno, che quest'anno si terrà il 9 e 10 marzo, con la sua 42esima edizione.
La Pentolaccia, signora del Carnevale, è pronta a sfilare e portare gioia e divertimento nel Paese Azzurro di Puglia in una nuova veste: la PENTOLAC...CIAK, il tema di quest'edizione sarà infatti il cinema.
L’evento inizierà sabato alle ore 16 in via bari, dove partirà la sfilata con l’esibizione dei gruppi mascherati provenienti da tutta la provincia e i quattro carri allegorici degli abili maestri cartapestai casamassimesi.
Alle ore 18 la sfilata arriverà nel centro del paese, dove i gruppi mascherati e le scuole di danza si esibiranno in simpatiche coreografie.
Alle ore 20 si terrà il concerto pop della Crew Salvatori, un progetto nato dalle scuole #chièDiScena di Turi e #Musicando di Bari.
Domenica 10 marzo alle ore 16.30 la festa continuerà con la sfilata in partenza da Piazza Plebiscito dei quattro carri allegorici, i gruppi mascherati e la grande Pentolaccia, la protagonista indiscussa del carnevale.
Alle ore 20:00 si procederà con le premiazioni e l’attesissima apertura della pentolaccia, che regalerà doni, giocattoli e dolciumi a tutti i presenti, rinnovando anche quest’anno questa antica tradizione.
Inoltre dalle 15.30 alle 22 il corso e la piazza del borgo saranno animati dai mercatini artigianali e dagli stand enogastronomici, e anche da spettacoli ed intrattenimenti per grandi e piccini.
La Pentolaccia è uno degli eventi di maggior richiamo del borgo pugliese. Una tradizione che si svolge la prima domenica di Quaresima per festeggiare il Carnevale, e che rievoca un rito del passato: quello della pentola di terracotta riempita di fichi secchi, taralli e ceci abbrustoliti che veniva rotta da una persona bendata con un bastone. Questa tradizione è stata unita negli anni '60 a quella della sfilata dei carri allegorici.
La “Pentolaccia Casamassimese” ha ricevuto nel 2012 della Medaglia dell'Alto Patronato dalla Presidenza della Repubblica, ed è stata annoverata dal 2016 nei Carnevali Storici d’Italia.
La manifestazione riceve ogni anno il patrocinio dalla Regione Puglia, Città Metropolitana, Camera di Commercio di Bari, UNPLI, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Gal SEB, SAC Peucetia, garanzie di lustro ed autenticità.
L'anima e l'obiettivo di questa meravigliosa manifestazione è quello di “colorare” le vie del paese per vivere due giorni di piena allegria.