Tu sei qui

Il turismo ecosostenibile per lo sviluppo del territorio

09.11.18

Giovedì 15 novembre a Roseto Capo Spulico si terrà il terzo incontro del progetto “Roseto Capo Spulico Comunità Ospitale” finalizzato allo sviluppo turistico del Borgo Autentico calabrese.

Giovedì 15 novembre 2018 alle ore 17.00 presso l’Antico Granaio, il Comune di Roseto Capo Spulico e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia organizzano il terzo incontro del progetto “Roseto Capo Spulico Comunità Ospitale”. Un nuovo step del percorso di sviluppo turistico con cui Roseto si doterà di un set di proposte di viaggio originali e distinguibili in cui l’Ospite viene posto al centro di un'offerta turistica personalizzabile e non standardizzata.

Durante questo percorso iniziato a giugno 2018, numerosi cittadini, associazioni, operatori economici hanno iniziato a lavorare insieme per condividere una strategia unica di accoglienza (la carta dell’ospitalità).  L’obiettivo è quello di consolidare il Borgo di Roseto come una destinazione turistica culturale e ambientale di eccellenza, grazie ad azioni sinergiche e strumenti di marketing in grado di assicurare all’Ospite una permanenza indimenticabile.

Durante l’iniziativa verranno presentate le esperienze turistiche di Roseto Capo Spulico che saranno poi inserite in un “Catalogo digitale” sul nuovo portale turistico del Comune.


Programma

IntroduzioneAlessandra Barletta – Referente BAI Comune di Roseto C.S.           

Turismo esperienzialeAlberto Renzi- Assistente Tecnico Associazione Borghi Autentici d’Italia

Turismo ecosostenibile, campagna di sensibilizzazione degli operatori economici e dei cittadini sulla corretta differenziazione dei rifiuti e sulla sostenibilità ambientale: Lucia Musumeci – Delegata alle Politiche Ambientali del Comune di Roseto Capo Spulico

Le esperienze turistiche di Roseto:       

  • Arciere per un giorno, Entra nel mondo del tiro con l'arco - Associazione-Polisportiva “Count Down”
  • In fondo al Mare, Laboratori didattici e visita del Museo delle Conchiglie – Fondazione Farina
  • Il Mare Blu di Roseto Capo Spulico, Escursioni in kayak e in barca a vela con aperitivo - Circolo Velico Roseto A.S.D.
  • Laboratori ed esperienze in Masseria, I prodotti genuini della terra che si affacciano sul mare – Masseria Capoliscio
  • Nelle Vesti di Federico II, Rivivi il medioevo tra le mura del Castello Svevo, Orizzonti Rosetani
  • EsploriAmo Roseto, una visita guidata tra i Saperi e i Sapori del Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico, alla scoperta delle storie, della cultura, dei prodotti della tradizione rosetana - Virtual Community

Presentazione dei membri del Comitato di pilotaggio della Comunità Ospitale, un gruppo di persone appassionate del territorio che intendono collaborare per valorizzare le risorse ambientali, storiche, culturali ed enogastronomiche del comune di Roseto.

 Conclusioni: Rosanna Mazzia – Sindaco di Roseto Capo Spulico

 

Le Comunità Ospitali rappresentano un modello innovativo di offerta turistica basato sulla collaborazione tra Enti, organizzazioni e imprese territoriali, che pone al centro dell’attenzione le “esperienze” che ogni singola comunità può offrire all’ospite, in ogni periodo dell’anno, rendendolo parte attiva del tessuto sociale locale, “cittadino temporaneo” del luogo.