Tu sei qui

GiallOrmea e Pitei’n Noir

07.07.21

Dal 16 al 30 luglio nei Borghi Autentici di Ormea (CN) e di Pitelli (SP) due rassegne letterarie nel nome della suspense e del mistero

Misteri, brividi e colpi di scena. Tutto il fascino della letteratura investigativa al centro di due specifiche rassegne a tema nei Borghi Autentici di Pitelli (SP) e di Ormea (CN).

Nella caratteristica frazione spezzina che si affaccia sul Golfo dei Poeti, la quinta edizione di Pitei ‘n Noir porterà nella Piazzetta della Chiesa di Via Buozzi (con inizio alle ore 21.15), Roberto Bologna il 16 luglio (“Il volto nascosto della luna”), Nicola Ghio il 21 luglio (“Attraverso gli occhi di un altro”) e Massimo Ansaldo il 23 luglio (“Qualcosa da tacere”). Una rassegna intima e di qualità, “diventata negli anni un punto di riferimento, un’occasione per conoscere nuovi e consolidati autori assieme ad un borgo ligure meraviglioso. La passione per i libri e per il raccontare si intreccia con quella per un territorio ancora autentico fatto di volti, parole, gesti, tradizioni e storie che meritano di essere raccontati” come ha sottolineato il giornalista e scrittore Marco Ursano, ospite nel 2020.

Nel Borgo Autentico di Ormea (CN), invece, la seconda edizione di GiallOrmea andrà in onda dal 26 al 30 luglio nella centralissima Piazza Nani. Nel caleidoscopico intreccio tra cinematografia e letteratura creato da Bruno Vallepiano (giornalista, scrittore e sceneggiatore) e Carlo Turco (docente, regista e autore), giungeranno Maria Masella (26 luglio, “Un posto per morire”), Gioele Urso (26 luglio, “Calma e Karma”), Bruno Gambarotta (28 luglio, “La confraternita degli asini”), Margherita Oggero (28 luglio, “Il gioco delle ultime volte”), Maurizio Lorenzi (29 luglio, “Il tempo degli sbirri”), Michele Paolino (29 luglio, “La ballata di Borgo San Paolo”), Bruno Morchio (30 luglio, “Voci nel silenzio”) e Antonella Grandicelli (30 luglio, “Il respiro dell’alba”). Ingresso libero nel rispetto delle normative di sicurezza.