Tu sei qui

Venerdì
31.03
Piemonte
Saluzzo

STORIE DI (DIS)PARI OPPORTUNITA' AMAY 9 donne, 9 grandi storie

Venerdì 31 Marzo presso il Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Saluzzo appuntamento con STORIE DI (DIS)PARI OPPORTUNITA' AMAY 9 donne, 9 grandi, concerto di sensibilizzazione e contrasto culturale alla violenza sulle donne

STORIE DI (DIS)PARI OPPORTUNITA' AMAY 9 donne, 9 grandi storie Venerdì 31 marzo 2017, ore 21 si terrà presso il teatro civico Magda Olivero presso il Borgo Autentico e la Comunità Ospitale di Saluzzo.  

STORIE DI (DIS)PARI OPPORTUNITA' AMAY 9 donne, 9 grandi storie è un concerto di sensibilizzazione e di contrasto culturale alla violenza sulle donne AMAY dedicato a Nove Grandi Donne della Storia.

Anche se in ambiti assai diversi, il progetto musicale parla di Donne che hanno lasciato esempi significativi ed importanti nella vita di tutti noi: Rose Parks, Margherita Hack, Aung San Suu Kyi, Samantha Cristoforetti, Leyma  Gbowee, Saffo, Frida Kahlo e Marie Curie.


AMAY è un viaggio attraverso le esistenze di queste straordinarie figure femminili, poetizzato in musica e canto. Ogni brano è stato composto, trovando ispirazione da frammenti reali di vita vissuta, o da trasposizioni immaginifiche o da citazioni. Sono brani che hanno preso vita attingendo alla grandezza di queste straordinarie figure femminili e sono dunque il risultato di una personale interpretazione e suggestione.


Il progetto è stato realizzato dall’associazione culturale FREE di Milano con la collaborazione di un variegato gruppo artistico: l’artista Neripè, Stefano Piro (Premio della Critica al Festival di Sanremo) e l’ensemble parigino “I Guappecartò” ed è stato candidato alla Targa Tenco come Migliore Opera Prima 2016. Si tratta di un omaggio sia alle donne protagoniste delle canzoni, sia a tutte le donne che, con la loro forza, il loro amore, la loro passione e generosità sono la ricchezza del genere umano.
Ospite della serata sarà il regista Fredo Valla, autore e co-sceneggiatore del film “Il vento fa il suo giro” nonché autore di film documentari premiati in vari festiva. Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito ma, durante o al termine della serata, saranno raccolte delle offerte libere. L'intero ammontare verrà utilizzato dall'Associazione Mai+Sole per aiutare concretamente donne vittime di violenza.

Per informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Turistico IAT in Piazza Risorgimento, 1 - 12037 Saluzzo (CN), telefonando al numero 017546710 oppure inviando un'email a iat@comune.saluzzo.cn.it.
Ufficio Turistico IAT Saluzzo
Piazza Risorgimento, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
Tel. 0175 46710 - Fax 0175 46718 - info@saluzzoturistica.it