Tu sei qui

Mercoledì
25.11

Scontrone, l'arte di strada contro la violenza di genere

Nel borgo autentico di Scontrone (Aq) oggi è protagonista l'arte di strada per far riflettere sul tema della violenza sulle donne.

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne l’Amministrazione comunale del borgo autentico di Scontrone in collaborazione con l’Associazione "il Nibbio" promuove un’iniziativa che attraverso l’arte si propone di stimolare una riflessione su un tema di così importante rilevanza sociale.

A Villa Scontrone, presso il Centro Sociale, che già negli anni passati ha ospitato eventi e iniziative dedicate alle donne, si vuole ribadire l’impegno affinché si affermi nella società un messaggio di condanna per ogni atto o gesto ostile verso altri, in particolare verso chi è in una condizione di debolezza. L’iniziativa intende anche sottolineare il ruolo che le amministrazioni locali possono avere nel processo di affermazione di una cultura che stigmatizzi la violenza contro le donne, ne aumenti la protezione sociale e ne promuova il ruolo di protagoniste nella società.

Dichiara il sindaco di Scontrone, Ileana Schipani:

Per sensibilizzare la cittadinanza al tema della violenza sulle donne e di una corretta relazione tra i generi, abbiamo pensato di dar vita a un piccolo progetto pubblico di arte contemporanea realizzato da un gruppo di giovani artisti. Attraverso quest’opera vogliamo anche ricordare una donna della nostra comunità, Angela, che è stata per noi un esempio di grande tenacia, impegno civile e generosità.
Quest'oggi l'appuntamento è con i graffitari Emanuele Fantacuzzi e Alessandro Marotta presso il Centro Sociale di Villa Scontrone per dire "No alla violenza".

Scopri di più sul borgo autentico di Scontrone...