Tu sei qui

Giovedì
16.03
Piemonte
Saluzzo

Saluzzo a Teatro con lo spettacolo AMUNI'

Proseguono gli appuntamenti di “Saluzzo a teatro”: giovedì alle ore 21 andrà in scena AMUNI’, lo spettacolo realizzato dall’Associazione Voci Erranti con i detenuti del carcere di Saluzzo.

Giovedì 16 marzo alle ore 21 andrà in scena AMUNI’, lo spettacolo realizzato dall’Associazione Voci Erranti con i detenuti del carcere di Saluzzo. Lo spettacolo nasce nel 2013, con la regia di Grazia Isoardi, partendo dalla riflessione dei detenuti sul tema della paternità, dell'essere contemporaneamente figli e padri, padri assenti e figli difficili, figli cresciuti senza padri non perché orfani, quanto perché privi di padri autorevoli, portatori di valori e testimoni delle responsabilità della vita. Ora questi figli vivono nell'attesa del ritorno alla libertà e nel frattempo, diventati loro stessi genitori, attendono il ritorno del padre proprio come Telemaco fece con Ulisse.

 

AMUNI' è la storia di nove fratelli che attraverso i giochi e i ricordi dell'infanzia ritornano a loro volta bambini. “ ...che cosa vuol dire essere padre? Chi me lo può insegnare? C'è un altro Padre? Cosa sarebbe cambiato nella mia vita se papà fosse stato presente? ….”

 

Oggi, grazie alla volontà del Direttore del carcere di Saluzzo, AMUNI' è un progetto di trasferta in teatri esterni, un obiettivo di crescita artistica ed umana all'interno del percorso di formazione offerto ai detenuti, oltre che un'occasione di riscatto sociale e di costruzione di ponti tra la realtà reclusa e quella libera.

 

L'Associazione Voci Erranti gestisce dal 2002 il Laboratorio Teatrale permanente per i detenuti della Casa di Reclusione di Saluzzo ed ogni anno produce un nuovo spettacolo, aperto alla cittadinanza e agli istituti scolastici della Provincia. Da sempre, in accordo con le autorità competenti, il gruppo replica gli spettacoli in teatri esterni, anche fuori regione (Genova, Roma, Firenze, Milano, Torino, ecc.), perché si tratta di una realtà di teatro in carcere riconosciuta di eccellenza, raccogliendo sempre notevoli consensi sia da parte del pubblico che degli addetti ai lavori.

 

Il costo del biglietto intero è di € 8, mentre il ridotto di € 5. Se avete bisogno di informazioni sull'evento potete inviare una email a IAT@COMUNE.SALUZZO.CN.IT, oppure recarvi direttamente all’Ufficio Turistico, IAT, in piazza Risorgimento,1, a Saluzzo.