Predappio, i 3 giorni del Sangiovese
La comunità ospitale di Predappio (Fc) si prepara per i 3 giorni del Sangiovese: quest'anno alla decima edizione, la rassegna enogastronomia si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 settembre, con protagonisti i grandi vini rossi del territorio che per l'occasione saranno presentati dall’Associazione per la promozione del Sangiovese di P
Per l'occasione Borghi Autentici propone una piccola vacanza a Predappio, alla scoperta del vino e dei suoi segreti: Un week-end all’insegna dei sapori della tradizione romagnola, celebrando l’eccellenza del Sangiovese durante l’evento più atteso dell’anno.
Scopri di più sulla vacanza a Predappio!
Il programma (dal sito forlitoday.it)
“ASPETTANDO I TRE GIORNI”: IL PROGRAMMA
"Aspettando i Tre Giorni" ci si avvicina al mondo del vino martedì 1 settembre (ore 21.00) al Centro Elianto di piazzale Isonzo, dove è in programma la proiezione del film di Ridley Scott "Un'ottima annata", con degustazione di prodotti del caseificio biologico "Il Sasso" di Zanetti e Moschini al termine. Mercoledì 2 settembre l'appuntamento è invece alla rocca medievale di Predappio Alta: qui, alle ore 21.00, s'inaugura la mostra fotografica dedicata alle precedenti edizioni della manifestazione, con accompagnamento musicale e degustazioni di Sangiovese e prodotti tipici dell'agriturismo "Podere Le Campore". Largo ai giovani poi giovedì 3 settembre in piazza Garibaldi dove, alle ore 21.00, è di scena "SanGioVINo Bands", concerto di band giovanili organizzato dalla società cooperativa Circolo Italia, con stand di prodotti enogastronomici e degustazione di Sangiovese della Cantina Casa Mora.“
VENERDI': LA “TEVLA” E LE DEGUSTAZIONI IN PIAZZA
La kermesse entra nel vivo venerdì 4 settembre con "La Tevla de Sdaz", cena servita alle ore 20.30 sotto il loggiato dell'ex mercato dei viveri, per una serata in allegria che prevede l'abito scuro con accessori e dettagli color rosso, in omaggio al Sangiovese (prenotazione obbligatoria, cell. 347 7201976 - 329 3562026; latevladesdaz@gmail.com; www.facebook.com/latevladesdaz). Dalle ore 19.00 sarà anche possibile acquistare il calice de "I Tre Giorni del Sangiovese" per degustazioni libere delle dieci cantine presenti, al costo di 7 euro. Presenti anche stand di prodotti enogastronomici del territorio, mentre a far da sottofondo musicale alla serata sarà il gruppo "Amarcord Swing".
SABATO: LABORATORI E CENE ITINERANTI TRA IL RAZIONALISMO
Il fine settimana si apre sabato 5 settembre con i laboratori a tema ospitati nella sede del Comune di Predappio, in piazza Sant'Antonio, previsti per le ore 15.00 e 18.00. Peter Dipoli e Francesco Falcone conducono il primo laboratorio dal titolo "La Schiava in Alto Adige: le autenticità di un rosso da merenda"; il secondo vede invece affiancare Falcone da Mauro Erro, sul tema "Il Piedigrosso dei Campi Flegrei: mediterranea golosità". Due laboratori sono previsti anche per domenica 6 settembre, stessa sede e stessi orari, con Francesco Boldini e Francesco Falcone impegnati sul tema "Predappio: le tante declinazioni della sottozona" e, a seguire, "Dolceacqua: il terroir, i cru, il tempo", con Filippo Rondelli e Francesco Falcone. La prenotazione ai laboratori è obbligatoria, al costo di 20,00 euro ciascuno o di 60,00 per tutti e quattro (info: 335 8440104; bertiste@gmail.com).
La giornata di sabato 5 settembre prosegue dalle ore 19.00 in poi in piazza Garibaldi con degustazioni di Sangiovese, stand gastronomici e il concerto dell'orchestra spettacolo "Il Vangelo Secondo...". In programma c'è anche una cena itinerante, con assaggi di Razionalismo nei luoghi simbolo del Museo Urbano di Predappio (partenza alle ore 19.00, 20.00 e 21.00 da piazza Garibaldi; gruppi a numero chiuso, su prenotazione), evento in collaborazione con il Gruppo sportivo di San Savino e le suore orsoline dell'Asilo Santa Rosa.
DOMENICA: IL FINALE
Degustazioni di Sangiovese di Predappio e stand gastronomici in piazza Garibaldi sono gli ingredienti di base anche per domenica 6 settembre, dalle ore 19.00 in poi. In programma anche un'asta pubblica di beneficenza, con bottiglie magnum delle cantine dell'Associazione per la promozione del Sangiovese di Predappio, con etichettatura da collezione. Per la rassegna "Metti una sera un libro", infine, si terrà la presentazione del volume di Mazzuca e Foglietta "Mussolini e Nenni - amici e nemici", a cura di Autorjtinera. Non mancherà ovviamente la musica dal vivo, affidata per la serata finale al gruppo "querElles".