Tu sei qui

Martedì
13.10

Minervino Murge sui sentieri del trekking

Discovering Puglia: Vie e cammini – trekking naturalistico nell’Alta Murgia, passando per il borgo di Minervino Murge (Bt)

Ogni domenica fino al 1 novembre 2015, puoi percorrere a piedi o in bici le vie dei pellegrini, le strade dei crociati e le rotte dei mercanti, alla scoperta di territori nascosti, percorrendo più di 66 itinerari in 118 Comuni di Puglia dalla Murgia alle Gravine, dal Salento alla Valle d’Itria, dalla Daunia al Gargano.

L’intento è quello di provare  a far scoprire il territorio pugliese proponendo percorsi e location inedite, anche in autunno, per valorizzare tutti quei paesaggi, masserie, santuari, borghi antichi, aree protette, boschi e chiese rupestri che, durante l’estate, vengono oscurati dai soliti itinerari turistici di massa. Si potrà, fra le altre cose, percorrere antichi tratturi, passeggiare lungo la Via Francigena che lambisce anche la terra di Puglia e pedalare lungo la ciclovia dell’Acquedotto. Ogni percorso sarà un viaggio nel tempo e una fuga dalla consuetudine.

Domenica 25 Ottobre, in concomitanza della 21esima edizione della Sagra del Fungo Cardoncello, è previsto un trekking naturalistico che, partendo dal borgo di Minervino Murge, attraverserà la Lama Matitani, il costone murgiano e le Neviere, per poi giungere alla Grotta di San Michele Arcangelo.

#DiscoveringPuglia è organizzata da Puglia Promozione – Agenzia Regionale per il Turismo con la collaborazione di Trekking Puglia e del Comune di Minervino Murge – Assessorato alla Cultura.

Prenota contattando direttamente gli organizzatori entro le ore 13:00 di ogni venerdì (i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria e gratuita).

Puoi seguire inoltre Visit Minervino Murge sui social network e condividere le tue esperienze con l’hashtag #visitminervino

Per info : tel. 3286275826 | email: puglia@trekkingitalia.org

Scarica la locandina!

Scopri di più sul borgo autentico di Minervino Murge...