Minervino Murge celebra il Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio anche il borgo di Minervino Murge (Bt) celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata a perenne memoria delle vicende degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia.
La memoria delle vicende della nazione è elemento basilare sia di crescita civile per le nuove generazioni sia di consapevolezza della cittadinanza tutta.
Il 10 febbraio anche il borgo di Minervino Murge (Bt) celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata a perenne memoria delle vicende degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. Per questo motivo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe, nelle giornate del 10 e dell’11 febbraio, sono previste a Minervino due iniziative che vedranno coinvolte Istituzioni comunali e scolastiche.
Il giorno 10, alle ore 12.30, l’Amministrazione Comunale, alla presenza del Sindaco e delle Autorità civili e militari, deporrà una corona di fiori presso il sacrario militare del civico cimitero in memoria dei concittadini Mario Fusano, regio carabiniere e Venturino Paradiso, trucidati nelle foibe di Bassovizza e Barbana d’Istria.
Nella giornata dell’11, alle ore 11.00, presso il Giardino dei Giusti del Liceo Scientifico E. Fermi sarà deposta una corona di alloro a memoria di tutte le vittime delle foibe. A seguire, presso l’Aula Magna, alla presenza del Dott. Giuseppe Dicuonzo Sansa, Delegato Provinciale per Barletta – Andria –Trani dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Culturale “Famiglia Dignanese”, Cittadino dell’Associazione del Libero Comune di Pola in Esilio, insieme al Presidente dell’Associazione minervinese Eredi della Storia, Sabino Redavid, il prof. di storia e filosofia Giacinto Lombardi, l’Assessore alla Cultura Alessia Carozza e le altre Istituzioni scolastiche, discuteranno con le classi quinte del Liceo il tema “Storia e memoria come valori nella giornata del ricordo”.
Entrambe le iniziative sono aperte alla cittadinanza.