Tu sei qui

Domenica
18.12

Melpignano, ultima domenica del Mercato del Giusto

Domenica 18 dicembre a partire dalle 10,00 sino alle 15,00, a Melpignano si svolge l'ultimo appuntamento della rassegna "Rosso di Seta. Dalla Napuli Piccinna al Mercato del Giusto".

La rassegna "Rosso di Seta. Dalla Napuli Piccinna al Mercato del Giusto" rappresenta uno scambio di sapori e saperi tra contadini e cittadini, che fonda le sue radici nell'agricoltura organica e locale, uno spazio definito del buono, di ciò che di sano e sostenibile offre la nostra terra, un luogo di informazione e formazione, di cultura, in cui si possa passare e sostare, ascoltare e fare comunità.

Come sempre sarà possibile raggiungere in bicicletta Piazza San Giorgio, percorrendo in sicurezza i pochi chilometri che separano Melpignano dai centri limitrofi.

Oltre alle buone cose della terra,da degustare e acquistare, alle 11,00 è previsto il convegno "Il riscatto del somaro. Dal No ai pesticidi ad un nuovo welfare sociale, quali sviluppi?”

L’incontro del 18 dicembre sarà dedicato ad una riflessione collettiva sull’esigenza di creare servizi nuovi, con la possibilità di riformulare quelli attuali, improntati alla sostenibilità ambientale e che abbiano anche un basso impatto economico. Si parlerà del progetto di gestione sostenibile delle aree verdi, urbane e naturali, attraverso l’impiego di animali e senza l’utilizzo di pesticidi, sino all’attivazione di nuovi percorsi di welfare sociale, come l’onoterapia. Interverranno

- Dott.ssa Maria Grazia Serra - Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia

- Dott. Augusto Carluccio - Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo

- Dott. Pasquale Solanzo - Dipartimento agricoltura, sviluppo rurale e tutela ambientale – Regione Puglia

- Dott. ssa Assunta Di Matteo - Rete Fattorie Sociali Puglia

- Ivan Stomeo – Sindaco di Melpignano

- Sergio Blasi - Consigliere Regionale

Come sempre alle 12,00 il concerto Mezzogiorno Suonato, con interventi musicali dal jazz alla musica classica e gipsy, a cura degli allievi del Liceo Classico Palmieri di Lecce.

Dalle 12 in poi, pranzo collettivo in piazza!  Grazie al laboratorio “Al cuore del cibo”, sarà possibile degustare e assaporare, al riparo dei portici del ‘500 le prelibatezze del mercato sapientemente rielaborate dall’associazione Centro di Cultura Popolare.

I volontari della Ciclo officina Kronos saranno in piazza tutto il giorno per aiutare a riparare le bici e per insegnare a farlo.

Dalle ore 10.00 sarà possibile visitare gratuitamente il frantoio Ipogeo di Melpignano. La visita sarà accompagnata e curata dal Gruppo Grotte Salento (Gruppo Speleologico) e sempre dalle 10,00 funzionerà uno spazio interamente dedicato ai bambini per "L'ORTO MOBILE", a cura del Centro di Cultura Popolare di Melpignano.

Anche in quest'ultima domenica pre natalizia vi sarà la "parata di ricicli" per favorire l'educazione dei più piccoili alla mobilità sostenibile, organizzata dall'associazione Pollicini VerdiAgriludoterra APS (Lecce) che curerà anche  il “mercatino dei pollicini”, all’interno del quale si potranno trovare i lavori realizzati dai piccoli artigiani con pasta, creta e tutto ciò che di sostenibile si possa re-inventare!

A cura dell'associazione Pro loco Melpignano  il "Baratto dei giochi...a Natale è bello donare!". Sarà possibile portare in Piazza San Giorgio i giochi che si intendono scambiare con quelli di altri bimbi. I giochi raccolti e non ridistribuiti saranno donati in beneficienza.

Vi apettiamo.