29.07.2017
Itinerari e cammini religiosi: convention a San Giovanni Rotondo
Dal 26 al 29 luglio San Giovanni Rotondo ospita la prima Convention sugli itinerari e cammini religiosi, un'occasione per discutere a livello internazionale delle opportunità di un settore in grande crescita come quello del turismo religioso, storico e culturale.
Esperienze italiane ed europee a confronto, workshop, educational tour tra Gargano e Monti Dauni; questi gli elementi della prima edizione della "Convention sugli itinerari e cammini religiosi, culturali e del tempo libero".
La manifestazione, in programma dal 26 al 29 luglio tra Gargano e Monti Dauni, è organizzata dal Comune di San Giovanni Rotondo in collaborazione con vari enti locali dei Monti Dauni ed è stata finanziata da MIBACT, Regione Puglia e PugliaPromozione, con il supporto, tra gli altri, di Provincia di Foggia, Ente Parco Nazionale del Gargano, Associazione Europea delle Vie Francigene, Associazione Comuni Foggiani, SISTUR (Società Italiana di Scienze del Turismo) e Osservatorio nazionale sul Turismo religioso della CEI.
“Un nuovo modo di fare turismo può sicuramente rilanciare il nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco di San Giovanni Rotondo Cascavilla durante la Conferenza Stampa - ecco perché questo evento rappresenta una grande sfida ed un’opportunità per l’intera Provincia di Foggia. È questa l’occasione giusta per creare una rete tra amministratori, operatori turistici, enti ed associazioni da cui elaborare una piattaforma di sviluppo delle aree interne del Mezzogiorno, da presentare al Governo centrale, che punti sui temi dei cammini, della mobilità lenta e dello sviluppo. L’evento sarà un’anteprima della ‘Borsa degli itinerari e cammini religiosi, culturali e del tempo libero’, che verrà istituita a partire dal prossimo anno”.
Il momento clou della manifestazione è previsto giovedì 27 luglio a San Giovanni Rotondo, tra le mete religiose italiane per eccellenza, con una giornata di studi, dibattiti ed approfondimenti, in programma dalle 9.00 alle 18.00 presso l'Auditorium “Maria Pyle”.
Ai lavori, coordinati dal giornalista di Rai Uno Franco Di Mare, parteciperanno esperti del settore, autorevoli rappresentanti di diversi siti europei di interesse religioso come Wadowice, Czestochowa, Lourdes, Fatima, Loreto, Assisi e Pietrelcina, giornalisti e blogger specializzati e tour operator provenienti da Russia, America, Germania, Bosnia, Ungheria, Croazia, Spagna e Irlanda.
All’interno della convention sono previsti anche due giorni di educational tour: il 28 luglio sul Gargano tra Vieste, Foresta Umbra e Monte Sant’Angelo e il 29 sui Monti Dauni, alla scoperta di Troia, Accadia, Ascoli Satriano e Orsara di Puglia.