1.10.2017
Continuano gli Agri Bike Tours a Biccari e dintorni
Continuano gli Agri Bike Tours con gli appuntamenti del 30 settembre e 1 ottobre 2017; le nuove proposte di visita della Cooperativa di Comunità Biccari che intende valorizzare il territorio ai piedi del Monte Cornacchia.
Dopo il grande successo delle precedenti date, che hanno fatto registrare il tutto esaurito, sabato 30 Settembre e domenica 1 Ottobre tornano gli appuntamenti con Agribike Tours.
Sarà il terzo ed ultimo fine settimana dedicato alle esperienze e al cicloturismo e anche in questa occasione tutte le prenotazioni sono esaurite.
Sabato 30 Settembre si aprirà con una colazione al lago Pescara di Biccari e si partirà in bici alla volta di Roseto Valfortore; ci saranno poi momenti di degustazione a Roseto Valfortore e Biccari al rientro. Per chi fosse sprovvisto di bici, gli organizzatori hanno previsto anche il noleggio di bici tradizionali o assistite, previa comunicazione.
Domenica 1 Ottobre sarà dedicata, invece, alla raccolta della frutta di stagione. Dopo l’esperienza tra gli alberi da frutto per raccogliere ciò che la natura regala, tutti si metteranno all'opera per trasformare il raccolto in deliziose confetture e torte. Al termine dell’esperienza ci si potrà ristorare con le prelibatezze offerte presso il convento di Sant’Antonio a Biccari.
Il secondo appuntamento tra il 16 e il 17 settembre ha visto il sabato protagonisti, attraverso una ciclo escursione, i sentieri che conducono da Biccari a Castelluccio V.re e Celle S. Vito, con soste presso agriturismi e trattorie per degustare le tipicità locali (Trattoria Antichi Sapori – Castelluccio V.re, Agriturismo La Bannera – Celle S. Vito, Pizzeria Le Fontanelle – Celle San Vito).
Domenica 17, invece, è stata dedicata all'esperienza della raccolta e pigiatura dell’uva; dopo l’esperienza in vigna con la raccolta dell’uva, gli ospiti hanno avuto modo di scoprire i segreti della trasformazione dei grappoli in mosto d’uva. L’esperienza si è conclusa con un ottimo pranzo con prodotti a km 0.
Di Sabato 9 e domenica 10 settembre abbiamo scritto nel nostro BaiBlog
Grazie ad un ottimo lavoro svolto dagli organizzatori, i quali hanno saputo creare importanti sinergie dalla cooperazione tra le comunità di Biccari, Castelluccio Valmaggiore, Roseto Valfortore, Celle San Vito e Faeto, e grazie anche al passaparola ed alla pubblicità online, questi borghi hanno finalmente creato una proposta di visita e di viaggio interessante, in linea con le tendenze dello slow tourism, che riesca a coniugare ambiente, cultura, enogastronomia e soprattutto esperienza.
Un importante contributo per la realizzazione di un'offerta turistica sinergica è arrivato anche dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia che, insieme ai sopra citati comuni, ha contribuito a creare la “Comunità Ospitale del Monte Cornacchia”.
Tutti gli eventi con i relativi aggiornamenti vengono pubblicati sulla pagina Facebook Cooperativa di Comunità Biccari, dalla quale è possibile accedere ai link di prenotazione delle esperienze. Inoltre, per ogni dubbio, si possono contattare le tutor, Alessia 3208229622 e Manuela 328404647
Il progetto Agri-Bike Tours si sta realizzando grazie alle risorse POR FESR-FSE 2014-2020 – Azione 6.8 – Asse VI – “In Puglia 365 Estate” e grazie al supporto di diversi partner, Comune di Biccari in primis, ma anche Destination Makers, FAI sezione di Foggia e Fiab Cicloamici Foggia.